Meteo - Qualche nota di maltempo torna a infestare l'Italia nel Weekend, in un contesto stabile: i dettagli
Meteo - L'Anticiclone viene insidiato al nord da correnti più umide e instabili, con qualche nota di maltempo nel Weekend in un contesto comunque in prevalenza stabile e con clima pienamente estivo: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento in atto sulle aree più settentrionali
Il quadro sinottico suggerisce il consolidamento dell'Anticiclone afroazzorriano nella giornata odierna sul Mediterraneo centrale, peraltro in espansione verso le nostre latitudini e responsabile del miglioramento in atto sulle aree più settentrionali del Paese rispetto a quanto osservato nei giorni scorsi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Generale stabilità, salvo eccezioni estremamente localizzate
Le condizioni meteo rimangono generalmente stabili e asciutte in virtù di quanto scritto nel precedente paragrafo sulla nostra Penisola e degli effetti dell'Anticiclone afroazzorriano sul Mediterraneo centrale. Tale situazione si confermerà anche nelle prossime ore, con al più la possibile attivazione di qualche rovescio o temporale estremamente localizzato sull'estremo nord (in particolar modo nel varesotto). Le temperature, in questo contesto, si confermeranno stazionarie o, mediamente, in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Torna qualche temporale nel Weekend
Un flusso di correnti più umide e instabili di natura atlantica schiaccerà a nord l'Anticiclone afroazzorriano, permettendo il suo parziale ingresso che sarà responsabile di qualche temporale pomeridiano sul settore alpino soprattutto nella giornata di domani sabato 7 giugno. In quella di domenica 8 il tempo tornerà migliore, anche se non è escluso qualche passaggio instabile, anche temporalesco, sull'estremo nordest. Le temperature, in questo contesto, non subiranno mediamente significative variazioni, apparendo al più in lieve e ulteriore aumento sulle regioni centro-meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Estate piena
Dal punto di vista climatico, nonostante le predette eccezioni di maltempo, il contesto sarà pienamente estivo, con temperature superiori alla media di riferimento praticamente ovunque. Inoltre, laddove le piogge e i temporali non si azioneranno (cioè sulla stragrande maggioranza dello stivale), non solo le condizioni meteo saranno stabili, ma anche accompagnate da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Sulle aree costiere sarà il tempo adatto per un Weekend di mare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – altro passaggio instabile nel primo weekend di agosto e caldo che resterà ancora lontano
30 Luglio 2025 | ore 07:00
Meteo Milano – Cieli spesso variabili, ma con stabilità persistente in città: ecco le previsioni
29 Luglio 2025 | ore 19:46
Meteo – Cenni di Estate dopo la prima settimana di Agosto, con Anticiclone africano in vista: la tendenza
29 Luglio 2025 | ore 19:01