Meteo - Qualche temporale in formazione lascerà spazio a tempo più asciutto e più stabile: i dettagli
Meteo - Gli effetti dell'Anticiclone africano diverranno via via predominanti, con un miglioramento in arrivo nelle prossime ore in Italia: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche temporale in formazione nel pomeriggio odierno su Alpi e Appennini
A seguito di un deciso miglioramento che in Italia si è manifestato solo nella mattinata odierna, quando le condizioni meteo sono tornate generalmente stabili e asciutte ovunque, il Paese ha assistito ad un nuovo peggioramento, che si è esplicato attraverso la formazione di piogge e temporali che hanno interessato principalmente Alpi e Appennini, con la Protezione Civile che ha emesso un'allerta meteo già ieri per alcune aree. Le temperature, in questo contesto, risultano stazionarie o al più in aumento in alcune aree dello stivale.
Bel tempo e stabilità su gran parte della nostra Penisola
Mentre pertanto la notte e il pomeriggio odierno sono stati caratterizzati dalla presenza di nuclei di maltempo che hanno comunque interessato settori specifici della nostra Penisola, le condizioni meteo su gran parte della stessa sono rimaste stabili e asciutte e accompagnate da bel tempo grazie agli effetti portati al suolo dall'Anticiclone africano. I cieli infatti appaiono pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi ovunque, ad eccezione ovviamente delle aree coinvolte dal maltempo.
Prossime ore tempo destinato a migliorare
Nel corso delle prossime ore e in particolare a partire dal tramonto del sole le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno nuovamente a migliorare e questa volta, probabilmente, in maniera definitiva già a partire dalla serata, come mostrano le proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cessazione generale dei fenomeni
Il miglioramento in cui incorrerà la nostra Penisola a partire dalla serata odierna coinvolgerà tutte le aree che sono state quest'oggi colpite dal maltempo e si esplicherà attraverso la cessazione pressoché totale della fenomenologia e il ritorno di conseguenza della generale stabilità. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in aumento in alcune zone dello stivale, con clima sì caldo, ma senza particolari eccessi nelle ore notturne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Fine settimana con temperature in aumento ma attenzione a piogge e temporali pomeridiani
10 Maggio 2025 | ore 07:53
Meteo Torino – Maltempo no stop in città, con piogge e rovesci a più riprese: ecco le previsioni
09 Maggio 2025 | ore 21:57
Meteo – Maltempo pomeridiano con temporali anche intensi: scatta l’allerta della Protezione Civile
09 Maggio 2025 | ore 20:38