Meteo Roma - Maltempo sulla Capitale e sul Lazio: martedì di piogge, temporali e primo freddo polare
Aria polare in ingresso sul Mediterraneo: precipitazioni diffuse, neve in Appennino in calo fino a 1200 metri e clima più freddo dalla sera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione meteo a scala nazionale
Buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una saccatura colma di aria polare sta interessando il Mediterraneo centrale, dove si è approfondito un minimo al suolo attorno ai 995–1000 hPa. Tale configurazione sta alimentando una nuova fase di maltempo diffuso sull’Italia, con piogge, temporali e un progressivo calo delle temperature, più sensibile tra il pomeriggio e la serata odierna. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.
Previsioni meteo Roma oggi, martedì 25 novembre
Giornata di marcata instabilità su Roma e su tutto il Lazio. Al mattino cieli molto nuvolosi con piogge e rovesci intermittenti, localmente intensi sul settore costiero e sul basso Lazio. Nel corso del pomeriggio e della sera nuovo peggioramento, con precipitazioni più diffuse e a tratti temporalesche, specie tra l’Agro Romano, i Castelli e il litorale. Il progressivo ingresso di aria polare favorirà un abbassamento della quota neve sull’Appennino, con fiocchi che tra tardo pomeriggio e sera potranno scendere fin verso i 1200–1400 metri sul settore abruzzese-laziale. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature in lieve calo su Roma: valori compresi tra +12/+13°C al mattino e +9/+11°C entro la tarda serata, quando l’aria più fredda raggiungerà la Capitale.
Meteo Roma domani, mercoledì 26 novembre
La giornata di domani vedrà ancora condizioni instabili, specie nella prima parte del giorno. Al mattino attesi cieli molto nuvolosi con piogge sparse e qualche acquazzone, più insistenti sulle province meridionali. Nel pomeriggio graduale attenuazione dei fenomeni e prime schiarite, con residui rovesci tra Ciociaria e basso Lazio.
Quota neve in leggero rialzo ma ancora su livelli medio-bassi, attorno ai 1400–1600 metri.
Temperature in diminuzione nei valori minimi e massimi: su Roma attesi +6/+7°C al mattino e +11/+12°C nelle ore centrali. Di seguito la tendenza meteo per la settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Settimana instabile tra piogge, venti freddi e clima invernale
Tra mercoledì e giovedì il vortice depressionario si porterà verso il medio Adriatico, mantenendo una circolazione di aria fredda e instabile sul Lazio. Ancora piogge sparse, venti sostenuti dai quadranti nord-orientali e neve in Appennino a quote piuttosto basse per il periodo.
Da venerdì atteso un miglioramento più deciso, con schiarite via via più ampie e clima freddo, soprattutto nelle ore notturne, quando su molte zone interne non si escludono locali gelate.
L’evoluzione rimane comunque dinamica: nel weekend possibile l’avvicinamento di un nuovo sistema perturbato da ovest, ma saranno necessari ulteriori aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.
Meteo su Roma in peggioramento e fase instabile che potrebbe persistere fino a giovedì. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo domani 26 novembre: vortice freddo che si muove sull’Italia con piogge e temporali sparsi, neve in montagna
25 Novembre 2025 | ore 14:29
Meteo – Fronte freddo in transito sull’Italia, piogge, temporali e possibili nubifragi, calo termico a seguire
25 Novembre 2025 | ore 12:20
Meteo Milano – Tempo in miglioramento ed anche delle schiarite ma con temperature di nuovo in diminuzione
25 Novembre 2025 | ore 11:31