Meteo Roma - Residua variabilità oggi, weekend più stabile prima di un nuovo peggioramento

Cieli irregolarmente nuvolosi e clima freddo sul Lazio; da sabato condizioni più stabili ma da domenica tornano nubi e piogge con l’arrivo di dicembre.

Previsioni meteo Roma.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione meteo a scala nazionale

Buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! La circolazione depressionaria che negli ultimi giorni ha portato maltempo invernale sull’Italia sta gradualmente perdendo forza ma continua ancora oggi a influenzare le regioni centro-meridionali, dove insiste una residua instabilità. Al Nord la situazione è invece più stabile, mentre sul Lazio si alternano nubi e schiarite con clima decisamente fresco per il periodo. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.

Previsioni meteo Roma per oggi

La giornata odierna si apre con cieli spesso nuvolosi su gran parte del territorio, ma con fenomeni nel complesso scarsi. Nel corso della mattinata sarà possibile qualche breve pioggia tra Appennino e frusinate, mentre altrove il tempo rimarrà asciutto con nubi irregolari. Nel pomeriggio persiste una certa variabilità, con ampie schiarite sul Viterbese e nuvolosità più compatta tra sud Lazio e area interna, ma con basso rischio di precipitazioni. La serata vedrà un ulteriore miglioramento, con cieli variabili e tempo stabile su tutta la regione. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Le temperature resteranno contenute: a Roma valori compresi tra +5/+6°C nelle ore notturne e +11/+13°C nel primo pomeriggio, con sensazione di freddo accentuata dai venti orientali.

Meteo Roma domani, venerdì 28 novembre

La giornata di domani confermerà la fase di miglioramento sul Lazio. Al mattino avremo cieli poco o parzialmente nuvolosi e condizioni ampiamente asciutte. Nel pomeriggio il tempo rimarrà stabile su tutta la regione, con ampie schiarite e solo qualche nube di passaggio sui rilievi appenninici. Tra la serata e la notte si conserverà un quadro tranquillo, con cielo variabile e assenza di fenomeni. Le temperature minime tenderanno a diminuire ulteriormente, specie nelle aree interne e nelle vallate, mentre le massime si manterranno in media, con valori ancora compresi attorno ai +10/+13°C sulla Capitale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo sul Lazio

A partire da sabato il tempo risulterà diffusamente stabile su tutta la regione, con cieli sereni o poco nuvolosi e clima freddo al primo mattino. Le temperature minime scenderanno ancora, con possibili gelate nelle zone interne, mentre le massime saranno stazionarie. Nella giornata di domenica la nuvolosità tornerà ad aumentare gradualmente da ovest, segnale dell’arrivo di un nuovo peggioramento: dalla serata saranno infatti possibili piogge sparse a partire dai settori costieri e dal litorale romano. Tale evoluzione anticipa il peggioramento più organizzato atteso a inizio della prossima settimana, coincidente con l’avvio del mese di dicembre.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.

Meteo su Roma in peggioramento e fase instabile che potrebbe persistere fino a giovedì. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.