Meteo - Rottura estiva verso la conferma, con temporali, nubifragi e crollo termico: i dettagli
Meteo - Break estivo verso la conferma nella seconda parte della settimana in arrivo, con nubifragi, temporali e crollo delle temperature anche al di sotto della media di riferimento: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia divisa in due tra il maltempo e il caldo estivo
L'Italia appare ancora una volta divisa in due tra il maltempo da una parte e il caldo estivo dall'altra: più precisamente, l'abbassamento lieve del flusso atlantico pilotato da una perturbazione centratasi sul Regno Unito alimenta una fase instabile per le aree più settentrionali dello stivale, ma attiva altresì un richiamo di correnti più calde che tiene alte le colonnine di mercurio al centro-sud e soprattutto al meridione, dove le temperature raggiungono localmente anche i +40°C nelle relative pianure interne.
La nuova settimana esordisce con il maltempo, poi migliora
Un fronte instabile si genererà in serata e traslerà verso est attraversando tutte le pianure più settentrionali entro la giornata di domani lunedì 21 luglio, con temporali e possibili nubifragi e grandinate. Le condizioni meteo tenderanno a migliorare tuttavia già dalla sera, aprendo una breve fase di relativa stabilità e bel tempo, che avvolgerà l'intero Paese fino alla giornata di mercoledì 23, quando, dal pomeriggio, potranno tornare ad attivarsi piogge e temporali sulle aree più settentrionali dello stivale.
Temperature anche oltre i +40°C al sud
Anche se le condizioni meteo torneranno a peggiorare piuttosto velocemente nella giornata di mercoledì 23 luglio sulle aree più settentrionali del Paese, sul resto della Penisola invece esse rimarranno ancora stabili e asciutte fino al giorno successivo, con temperature peraltro in ulteriore aumento con picchi fino ad oltre +40°C sulle pianure interne del meridione. Valori che, sebbene inferiori, rimarranno comunque elevati e superiori alla media di riferimento anche sui settori centrali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Break verso la conferma nella seconda parte della prossima settimana
La rottura estiva prevista nella seconda parte della settimana subentrante va verso la conferma: una saccatura depressionaria di origine atlantica sembra affondare decisamente sul Mediterraneo centrale, innescando una fase di spiccato maltempo, con temporali, nubifragi e crollo delle temperature: esse potranno infatti scendere addirittura al di sotto della media di riferimento di qualche grado in tutta Italia. Sul dettaglio previsionale approfondiremo di volta in volta con l'avvicinarsi dei giorni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Settimana rovente al Sud e sulla Sicilia, temperature oltre i 40°C e non esclusi picchi oltre i 45°C
21 Luglio 2025 | ore 12:50
Meteo Milano – Temporali in attenuazione sulla Lombardia, torna il sole ma il Nord resta instabile
21 Luglio 2025 | ore 11:30
Meteo Roma – Giornate estive con sole ed intenso caldo africano, possibile peggioramento entro il weekend
21 Luglio 2025 | ore 10:58
Meteo – Italia divisa tra temporali e caldo africano: settimana combattuta dagli estremi
21 Luglio 2025 | ore 10:04