Meteo - Rovesci e temporali ad oltranza, Italia infestata dal maltempo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Piogge e temporali si azionano sull'Italia e continueranno a farlo anche nelle prossime ore, con nevicate sulle Alpi a causa dell'afflusso insistente di correnti più fresche e instabili di origine nordatlantica: i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in azione in Italia

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano quest'oggi come negli scorsi giorni tendenzialmente perturbate a causa dell'afflusso insistente di correnti più fresche e instabili, innescate dalla presenza di una goccia fredda di stampo nordatlantico. Piogge e temporali prendono pertanto vita sulle aree più settentrionali del Paese, ma anche in Sicilia, con neve sulle Alpi a partire dai 1.900/2.300 e solo localmente più in basso.

Clima piuttosto fresco in Italia

Il clima appare piuttosto fresco sulla nostra Penisola, con le temperature che sono gradualmente, ma inesorabilmente diminuite nel corso dei giorni a causa dell'afflusso di correnti via via più fredde di stampo nordatlantico. Da qui l'abbassamento della quota neve che, localmente, ha raggiunto anche i 1.600 metri, in particolare sull'alto Piemonte. Il resto dei settori della Penisola di cui non abbiamo fatto menzione nel precedente paragrafo assistono a condizioni meteo di maggiore stabilità, caratterizzate tuttavia da una certa variabilità.

Prossime ore con maltempo insistente in Italia

La giornata, nel complesso, è comunque caratterizzata dal maltempo al punto tale che la Protezione Civile si è vista costretta, nella giornata di ieri, ad emettere un'allerta valida per alcuni settori per quella di oggi. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, rovesci e possibili temporali continueranno ad investire diversi settori dello stivale, in particolare quelli più settentrionali e, verosimilmente, la Sicilia, con fenomeni localmente intensi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Più stabile al centro e sulle rimanenti zone del sud, neve sulle Alpi

Le condizioni meteo rimarranno di conseguenza verosimilmente più stabili e asciutte sul resto del sud e del centro nel corso delle prossime ore, dove si assisterà a cieli piuttosto variabili. La neve continuerà a scendere sulle Alpi a quote comunque relativamente alte, molto simili a quelle di questo pomeriggio. Le temperature, sul nostro Paese, rimarranno pressoché stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.