Meteo Santo Stefano: Tempo in prevalenza stabile e mite con qualche nube di passaggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Santo Stefano: Alta pressione ancora presente sul Mediterraneo, seppur vi sarà il passaggio di innocua nuvolosità
Previsioni per Santo Stefano sull'Italia a cura del Centro Meteo Italiano.
Meteo Santo Stefano: Tempo in prevalenza stabile e mite con qualche nube di passaggio. Come abbiamo più volte ribadito l'alta pressione rimarrà una figura stabile e solida sul Mediterraneo e più in generale sull'Europa Meridionale anche durante le festività Natalizie. La giornata di Santo Stefano da questo punto di vista, sarà dominata in quota ancora da un vasto campo di alta pressione con i suoi massimi posizionati di poco ad ovest dell'Italia, in questo modo le correnti in quota si direzionerebbero in prevalenza dai quadranti occidentali e nordoccidentali, favorendo solo il transito di innocue velature o banchi di nuvolosità alta in un contesto stabile e in prevalenza soleggiato. Eccetto per le aree del centro levante Ligure e dell'alta Toscana dalle ore pomeridiane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ma vediamo nel dettaglio. Al nord Italia: giornata trascorrerà con un tipo di tempo in prevalenza stabile e soleggiato, nebbie saranno possibili specialmente nelle ore più fredde della giornata nelle aree di mediobassa pianura, mentre altrove vi sarà solo il transito di innocue velature durante l'arco della giornata. Discorso diverso invece per le aree del centro levante Ligure e dell'Alta Toscana, dove un richiamo umido proveniente dal mare andrà attivandosi nelle ore pomeridiane determinandone un aumento della nuvolosità. Al centro: cieli che rimarranno in prevalenza sereni ovunque grazie a correnti settentrionali piuttosto secche presenti a tutte le quote, ma con solo il disturbo del passaggio di qualche innocua velatura nel corso delle ore pomeridiane. Al sud e sulle Isole: Tempo sempre stabile con cieli al più poco nuvolosi per il transito di nubi alte che si avvincenderanno nel corso dell'intera giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le temperature rimarranno su valori miti e ampiamente sopra la media del periodo,specie nei valori massimi. Le minime più fredde si rileveranno ad ogni modo nelle aree di pianura interessate dalle nebbie e nelle valli appenniniche, dove il calo termico potrà essere favorito dalla presenza di uno strato inversionale, e saranno comprese attorno agli 0 e 4°C. Mentre altrove il clima mite farà registrare temperature minime da nord a sud comprese fra i 6 e i 10°C, specie lungo le coste. Durante il giorno il clima si presenterà piuttosto mite un po' ovunque, con temperature comprese fra 10 e 14°C al nord , e fra 14 e 16°C al sud, specie lungo le coste del medio e alto Adriatico. Venti deboli di direzione variabile un po' ovunque, meridionali sulle coste Liguri e dai quadranti settentrionali con raffiche localmente moderate sulle coste Pugliesi.
Articolo a cura di Maurizio Signani.
Nations League pallavolo maschile, Italia-Polonia in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla
02 Agosto 2025 | ore 22:47
Nations League pallavolo femminile, Italia-Brasile in finale: ecco a che ora si gioca e dove vederla
26 Luglio 2025 | ore 22:50
Basi americane in Italia: ecco dove si trovano nel nostro Paese
22 Giugno 2025 | ore 16:58
Meteo Italia – Alta pressione più invadente, attesa maggiore stabilità con temperature in ripresa
25 Maggio 2025 | ore 07:48