Meteo - Seconda notte di forti temporali per il Lazio settentrionale, con violente raffiche di vento: i dettagli
Meteo - Temporali si sviluppano verso sud sul Lazio settentrionale, fenomeni violenti nel viterbese con violente raffiche di vento: servito il bis, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Fase di intenso maltempo per l'Italia
Una fase di intenso maltempo sta coinvolgendo la nostra Penisola già da un paio di giorni per effetto di una saccatura depressionaria di stampo nordatlantica in affondo nel cuore del Mediterraneo. Piogge e temporali si stanno concentrando principalmente sulle regioni centro-settentrionali, con nubifragi accompagnati da violente raffiche di vento che non hanno mancato di recare qualche disagio anche nello scorso pomeriggio. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie, appaiono in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Seconda notte di temporali per il Lazio
Una nuova linea di temporali si è generata nel corso delle scorse ore sulla Toscana, anch'essa già duramente colpita dal maltempo nella serata di ieri, quando si è registrato il nuovo record di fulminazioni: ben 109mila in 12 ore stando a quanto si apprende dal sito “telegranducato.it“. Il maltempo, benché direzionato verso est, si è gradualmente sviluppato verso sud, facendo ingresso, per la seconda notte consecutiva, sul Lazio settentrionale.
Violenti temporali e raffiche di vento impetuose sferzano il viterbese
Negli ultimi minuti le condizioni meteo sono rapidamente peggiorate sui settori nord del Lazio in virtù di quanto scritto fin ora, coinvolto dalla formazione e dallo sviluppo di piogge e temporali localmente anche violenti e accompagnate da raffiche di vento altrettanto impetuose. Tale fenomenologia si è segnalata a Montefiascone, Soriano, Viterbo, Orte e sta attualmente colpendo in maniera altrettanto violenta Ronciglione. I lampi vengono avvistati verso nord persino dai quartieri settentrionali della Capitale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Valle del Tevere attende il bis, possibile coinvolgimento di Roma nella notte; temporali anche su zona sud dei Castelli Romani
La linea di temporali attualmente sembra puntare nuovamente la Valle del Tevere, per un bis a questo punto verosimile. Il discorso diventa più complicato per la città di Roma, i cui quartieri orientali sembrano favoriti per l'arrivo del maltempo. Rispetto alla serata di ieri, tuttavia, l'instabilità sembra poter interessare la Capitale solo marginalmente, con i fenomeni che andranno a colpire principalmente le aree più interne della regione. Qualche temporale si sta generando inoltre sulla zona sud dei Castelli Romani. In linea generale, laddove il maltempo colpirà, lo farà intensamente, con possibili occasionali grandinate e forti raffiche di vento associate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma con insidia maltempo sempre presente: i dettagli
21 Agosto 2025 | ore 21:14
Meteo – Il maltempo flagella il centro-nord: nubifragi e grandinate travolgono l’Emilia-Romagna [VIDEO]
21 Agosto 2025 | ore 18:54