Meteo - Settimana di maltempo alle porte, squillo dell'Inverno: frequenti piogge e nevicate in montagna. I dettagli
Meteo - L'Anticiclone arretra e l'Inverno ne approfitta: frequente maltempo in arrivo in Italia nella settimana subentrante, con neve in montagna: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo torna protagonista in Italia
Sul fotofinish della settimana corrente il maltempo torna a caratterizzare il nostro Paese, con l'ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi che hanno interessato e interessano fin qui il nord e parte del centro. Questo a causa della progressione di una saccatura depressionaria di natura polare marittima che sta a sua volta causando l'arretramento della struttura anticiclonica responsabile spesso nelle ultime settimane di condizioni meteo di generale o prevalente stabilità sulla nostra Penisola.
Allerta meteo per domani in Italia
Nella giornata di domani lunedì 9 gennaio l'ulteriore affondo della suddetta saccatura depressionaria sul Mediterraneo centrale, porterà il fronte di maltempo ad estendersi verso meridione, coinvolgendo pertanto anche le regioni centro-meridionali, rimaste in larga parte escluse dall'instabilità quest'oggi. Non a caso la Protezione Civile ha diramato per domani un'allerta meteo per alcune regioni (scopri quali), con la neve che tornerà inoltre ad imbiancare l'Appennino Lazio-Abruzzese a partire dai 1.200/1.400 metri.
Settimana perturbata alle porte
Ci troviamo alle porte di una nuova settimana che sembra poter essere caratterizzata frequentemente dal maltempo a causa del passaggio di una perturbazione, già attiva, e un cavo d'onda a partire da giovedì 12 gennaio stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L'Inverno prova dunque a battere un colpo, dopo che nelle ultime settimane l'Anticiclone si è spesso preso la scena sul Mediterraneo centro-occidentale.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
La neve cadrà in montagna
Se dunque la settimana corrente sarà interessata principalmente dal maltempo, che risulterà spesso comunque sparso più che diffuso, va detto che la neve difficilmente scenderà sotto quote di montagna. Nevicate infatti interesseranno principalmente Alpi e Appennino, con temperature comunque in calo anche sulle pianure, su valori più consoni al periodo. Il clima, infatti, apparirà pressoché ovunque più similarmente invernale rispetto a quanto osservato fin ora.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Luglio verso un nuovo break temporalesco, poi l’Estate proseguirà tra alti e bassi? Le ultimissime
12 Luglio 2025 | ore 14:02
Meteo – Torna il caldo africano per la fine di luglio? Le ultimissime
12 Luglio 2025 | ore 13:03
Meteo Milano – Weekend al via stabile con qualche nube di passaggio, domenica possibile qualche acquazzone
12 Luglio 2025 | ore 12:05
Meteo Roma – Weekend al via con il sole, ma domenica sono attesi acquazzoni e temporali
12 Luglio 2025 | ore 11:10