Meteo: tempo instabile sull'Italia con piogge e acquazzoni specie al Centro-Sud, migliora a seguire

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo ITALIA: piogge e acquazzoni sull'Italia centro-meridionale con neve sui rilievi oltre i 1300-1600 metri, migliora nei prossimi giorni.

Meteo ITALIA: piogge e acquazzoni sull'Italia centro-meridionale con neve sui rilievi oltre i 1300-1600 metri, migliora nei prossimi giorni – marinacepedafuentes.com

Meteo: tempo instabile sull'Italia con piogge e acquazzoni specie al Centro-Sud, migliora a seguire, 14 novembre 2016 – Dopo il temporaneo miglioramento del weekend una nuova saccatura depressionaria si allunga dall'Europa centro-orientale verso il Mediterraneo portando condizioni meteo instabili soprattutto al Centro-Sud Italia con piogge e acquazzoni sparsi. Aria più fredda affluisce dal continente mantenendo le temperature in linea con le medie del periodo o poco al di sotto. Condizioni meteo in miglioramento nei prossimi giorni sull'Italia, soprattutto al Centro-Nord, ancora piogge al Sud


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuvolosità diffusa nella mattinata odierna sull'Italia, soprattutto sulle regioni del Centro-Sud, dove si segnalano piogge sparse su Marche, Toscana, Campania e Isole Maggiori. Tra il pomeriggio e la sera condizioni meteo perturbate sulle regioni adriatiche e sui settori Peninsulari del Sud con piogge e acquazzoni sparsi localmente anche di forte intensità con neve sull'Appennino centrale oltre i 1400 metri. Più asciutto invece al Nord con cieli sereni o poco nuvolosi. Nei prossimi giorni la saccatura depressionaria tenderà ad allungarsi verso il Nord Africa lasciando il posto ad una temporanea rimonta dell'anticiclone

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Precipitazioni previste dal modello GFS per il pomeriggio sull'Italia

Stando alle ultime uscite dei modelli la situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni dovrebbe tendere verso un generale miglioramento, specie sulle regioni del Centro-Nord. Ancora instabilità invece all'estremo Sud e sulle Isole Maggiori con acquazzoni sparsi. Con l'avvicinarsi del prossimo weekend un nuovo inteso peggioramento delle condizioni meteo potrebbe riportare sull'Italia piogge, temporali e anche neve abbondante sui rilievi. Trattandosi però di previsioni a medio-lungo termine vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli sull'evoluzione meteo.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.