Meteo: sole e caldo intenso su coste e pianure, locali temporali pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo: stabile e caldo sull'Italia grazie all'anticiclone, locali temporali pomeridiani sulle Alpi e Appennini.

Meteo: sole e caldo intenso su coste e pianure, locali temporali pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici

Meteo: sole e caldo intenso su coste e pianure, locali temporali pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici – 5 Luglio 2016 – Prima settimana di luglio che vedrà condizioni meteo tipicamente estive grazie a un vasto campo di alta pressione il quale si estende sul Mediterraneo e sull' Italia portando tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Solo durante le ore pomeridiane le condizioni meteo subiranno un parziale peggioramento a causa di acquazzoni e temporali pomeridiani che interesseranno soprattutto Alpi, prealpi e Appennino.  Vediamo allora nel dettagli le previsioni meteo sull'Italia per i prossimi giorni


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

In mattinata, nuvolosità sparsa sulle regioni settentrionali ma con tempo in prevalenza asciutto, sereno o poco nuvoloso sulle regioni del Centro-Sud con locali addensamenti più consistenti sui settori appenninici. Durante le ore pomeridiane si attiva l'instabilità pomeridiana con acquazzoni e temporali sull'arco alpino e lungo la dorsale appenninica. Fenomeni in movimento anche verso le zone prealpine del Piemonte e Lombardia. Ampi spazi di sereno lungo le coste e sulle Isole Maggiori. Residui fenomeni in serata ma con condizioni meteo in successivo miglioramento

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile soleggiato durante questa prima settimana di luglio grazie al progressivo rafforzamento dell'anticiclone sul Mediterraneo che porterà condizioni meteo estive con sole e temperature in aumento anche di qualche grado al di sopra delle medie del periodo. Non mancheranno comunque acquazzoni e temporali pomeridiani soprattutto sui rilievi di Alpi e Appennino. Per ulteriori dettagli sul meteo di luglio sull'Italia vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.