METEO - TEMPORALI ancora in AZIONE sull'ITALIA, quale evoluzione prevista per le PROSSIME ORE?
METEO - MALTEMPO localizzato in AZIONE al sud ITALIA, nelle PROSSIME ORE miglioramento in vista con cessazione dei fenomeni, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali sferzano ancora la nostra Penisola
Come ormai da diversi giorni a questa parte la nostra Penisola è interessata costantemente dall'affluenza di correnti più fresche e instabili di natura atlantica. Risultato di questo quadro sinottico è maltempo frequente che se nei primi giorni ha interessato soprattutto le regioni centro-settentrionali, negli ultimi sta colpendo principalmente quelle centro-meridionali. Il tutto si inserisce in un contesto termico decisamente più fresco rispetto alla prima parte di agosto. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Il maltempo non ha mancato talvolta di provocare qualche disagio
Nonostante la mancanza di un vero e proprio minimo depressionario, le condizioni meteo in Italia sono apparse negli ultimi giorni piuttosto perturbate nelle zone interne della Penisola e in particolare sulla dorsale appenninica e catena alpina, ma non solo: occasionalmente i fenomeni, spesso sempre temporaleschi, hanno interessato anche aree costiere o di pianura. Ieri un violento temporale ha infatti flagellato Siracusa, accompagnato da una tromba d'aria che ha provocato più di qualche disagio.
Maltempo localizzato al sud Italia oggi
Anche nella giornata odierna dunque le condizioni meteo sulla nostra Penisola pur presentandosi prevalentemente stabili non hanno mancato di evidenziare una fenomenologia perlopiù localizzata sulle regioni meridionali. Qui soprattutto nel pomeriggio agiscono isolati rovesci o temporali occasionalmente anche particolarmente intensi. Non a caso la Protezione Civile ha diffuso un'allerta meteo ieri valida proprio per alcuni di questi settori. Instabilità che riguarda comunque parzialmente anche l'estremo nordest. E nelle prossime ore?
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossime ore verso un miglioramento
Nella giornata odierna i fenomeni sono di natura quasi totalmente convettiva, dovuti all'afflusso di correnti più fresche in quota che, in concomitanza del riscaldamento degli strati atmosferici prossimi al suolo grazie all'irraggiamento solare, alimentano le correnti ascensionali responsabili della formazione e dello sviluppo dei temporali. Motivo per cui nelle prossime ore e dunque in serata le precipitazioni sono previste in graduale cessazione con tempo che risulterà stabile sostanzialmente ovunque, eccezion fatta per il settore delle Alpi Retiche dove qualche isolato rovescio potrebbe ancora cadere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo Roma – Weekend al via stabile e con temperature dal sapore estivo, poi torna la pioggia
03 Maggio 2025 | ore 12:08