Meteo - Temporali pomeridiani in formazione in Italia, con miglioramento in vista nelle prossime ore e caldo rovente

Meteo - Italia tra il caldo rovente e i temporali nel pomeriggio, destinati comunque ad esaurirsi in serata con il ritorno della generale stabilità e del bel tempo: i dettagli

Tempo in miglioramento in Italia nelle prossime ore.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Fase piuttosto calda in Italia, notti tropicali

Dopo un luglio più o meno in linea con la media di riferimento o poco oltre, le condizioni climatiche all'interno della nostra Penisola sono peggiorate sensibilmente nel corso degli ultimi giorni, con un aumento significativo delle temperature. Notti tropicali coinvolgono soprattutto le pianure del versante occidentale del centro-nord, con valori minimi anche al di sopra dei +25°C. Nella giornata odierna, oltre al caldo rovente, si azionano tuttavia anche dei temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica.

Temporali in un contesto di caldo rovente

Il clima è ormai impazzito e questo è sempre più noto con effetti sempre più evidenti. Nonostante il caldo africano opprimente, con temperature anche vicine ai +40°C in molte zone del Paese, piogge e temporali pomeridiani prendono vita sull'arco alpino e lungo la dorsale appenninica, con fenomeni localmente anche intensi grazie all'infiltrazione di correnti più umide alle quote più alte. Nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale, le condizioni meteo sono previste comunque migliorare.

Fenomeni in esaurimento nelle prossime ore

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola progrediranno verso un ulteriore miglioramento nelle prossime ore, con fenomeni pomeridiani in esaurimento stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale miglioramento presupporrà anche l'avanzamento di qualche schiarita quantomeno parziale sullo stivale, con il ritorno del bel tempo anche nelle aree coinvolte questo pomeriggio dai temporali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Minime anche vicino ai +30°C in alcune zone del Paese

A soffrire maggiormente di quest'ondata di calore è senz'altro il versante occidentale del Paese, dove le temperature non risultano elevate solo di giorno, ma anche di notte. Le temperature minime infatti, da questa notte, potranno misurare valori vicini se non uguali ai +30°C, in particolare in alcune zone della costa ligure (specie savonese). Nelle altre zone pianeggianti il caldo apparirà comunque disagevole anche nelle ore notturne, con temperature superiori alla media di riferimento praticamente ovunque.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.