Meteo - Temporaneo miglioramento in vista nelle prossime ore, in un contesto comunque perturbato: i dettagli

Meteo - Piogge e temporali ad oltranza sull'Italia, anche se un temporaneo miglioramento è in vista nelle prossime ore: non mancherà tuttavia qualche rovescio o temporale, ecco i dettagli

Immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Quadro instabile sull'Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano mediamente instabili grazie all'afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di origine nordatlantica. Piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio investono la nostra Penisola anche quest'oggi, con temperature che peraltro risultano in ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi anche al di sotto della media di riferimento.

Prolungata finestra di instabilità sull'Italia

La stagione autunnale ha deciso di sbloccarsi improvvisamente sullo stivale, con l'apertura di una fase di prolungata instabilità, iniziata nella serata di domenica e che è destinata a protrarsi fino al prossimo Weekend, con piogge e temporali frequenti sulla nostra Penisola, sulla cui dinamica tuttavia approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Temporaneo miglioramento in vista nelle prossime ore

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risulteranno tendenzialmente in miglioramento, con l'esaurimento di una parte dei fenomeni che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, si inserirà comunque in un contesto che rimarrà perturbato sul nostro Paese, con qualche rovescio o temporale ancora in azione, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Qualche rovescio o temporale ancora possibili, specie al nordest

Qualche rovescio o temporale rimarrà ancora possibile in serata in particolare sulle regioni nordorientali con fenomeni localmente anche intensi, grazie al persistente afflusso di correnti più fresche di stampo nordatlantico che peraltro potranno determinare un ulteriore calo delle temperature sullo stivale. Qualche isolato rovescio o temporale potrà inoltre ancora azionarsi sul medio Tirreno, Campania e Sardegna. Il clima apparirà pertanto relativamente fresco, con valori termici anche inferiori alla media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.