METEO - MALTEMPO in agguato per le festività di PASQUA, ipotesi affondo ARTICO per la prossima settimana
METEO: dopo PASQUA primavera che potrebbe subire una battuta d'arresto con il ritorno del maltempo ma anche del freddo artico in ITALIA
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione dominante su Europa e Mediterraneo con clima molto mite
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Dopo un lungo periodo freddo e di maltempo, la primavera è venuta a farci compagnia. Un promontorio di alta pressione di matrice africana già dalla giornata di domenica scorsa ha iniziato ad elevarsi sul Mar Mediterraneo per poi espandersi sull'Europa centrale portando condizioni meteo stabili sulla Penisola e temperature in aumento. Clima quindi primaverile e cieli sgombri da nubi, con il sole che splende praticamente ovunque. Le temperature sono aumentate soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, dove nel corso delle ore diurne si sono portate oltre i 20°C.
Poche variazioni nei prossimi gironi salvo un aumento dell'instabilità
Il promontorio di alta pressione potrebbe garantire giornate primaverili fino alla giornata di venerdì anche se nella seconda parte della settimana avremo qualche acquazzone pomeridiano. Nel corso dei giorni l'anticiclone tenderà ad abbassarsi di latitudine, abbandonando lentamente l'Europa centrale ma rimando ancora presente sulla Penisola italiana. Condizioni meteo per lo più stabili salvo poche eccezioni con temperature che continueranno ad aumentare. Infatti sono previsti valori massimi oltre i 20°C quasi ovunque sulle regioni centro-settentrionali, con punte di 25°C sulle città della Pianura Padana e comunque intorno ai 23/24°C sulle città in pianura di Piemonte, Lazio e Toscana. Andiamo ora a vedere cosa potrebbe accadere nelle festività di Pasqua.
Possibili scenari perturbati in vista della festività di Pasqua. Ecco cosa potrebbe accadere! Grafica a cura del Centro Meteo Italiano
Maltempo atteso nelle festività di Pasqua
Come detto in precedenza, il promontorio di alta pressione presente sull'Italia, nel corso dei giorni tenderà ad abbassarsi. In contemporanea un'anticiclone si eleverà in Atlantico e si andrà ad isolare a ridosso della Groenlandia per poi scivolare verso est, tre l'Islanda e le Isole Britanniche. In questa situazione barica una vasta saccatura si estenderà sull'Europa orientale verso la penisola balcanica, mentre un depressione si avvicinerà all'Italia dalla penisola iberica, portando maltempo sul territorio italiano nel weekend di Pasqua. Le festività di Pasqua potrebbero essere quindi all'insegna del maltempo, con piogge sparse e lieve diminuzione delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza prossima settimana, colpo di coda dell'inverno
Stando agli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS, c'è una tendenza per l'inizio della prossima settimana che vede una vasta saccatura che dalla penisola scandinava si dirige verso la Sardegna. In questo modo un nuovo afflusso di aria fredda di matrice artica potrebbe raggiungere l'Europa e il Mediterraneo. Dunque siamo di fronte ad un possibile colpo di coda dell'inverno, con temperature in netta diminuzione, maltempo e neve, localmente fino a bassa quota. La distanza temporale è ancora ampia e non tutti i modelli sono in accordo, bisogna dunque andarci con cautela e vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sul nostro sito internet
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20