Meteo Torino - Accesa variabilità caratterizza la città, con schiarite alternate ad annuvolamenti: le previsioni

Meteo Torino - Spiccata variabilità caratterizzerà il capoluogo piemontese nei prossimi giorni, con alternanza tra cieli nuvolosi e schiarite anche ampie: ecco le previsioni

Previsioni meteo Torino, immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in peggioramento

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risentono dell'avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale, con nuvolosità in aumento e ingresso di qualche primo rovescio e temporale sulla Sardegna. Il tempo rimane relativamente più stabile e asciutto altrove, Torino compresa come vedremo, mentre le temperature subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Previsioni meteo Torino oggi

Nonostante il transito di nuvolosità talvolta anche consistente, specie nelle ore centrali, le condizioni meteo sono rimaste relativamente stabili e asciutte a Torino quest'oggi e tali resteranno anche nel corso delle prossime ore, coerentemente con quanto avverrà su gran parte del Paese. Le temperature, in questo contesto, risultano inoltre comprese tra i +5°C di minima e una massima prossima ai +17°C.

Cieli piuttosto nuvolosi per domani

La giornata di domani venerdì 7 novembre vedrà un netto peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola che, a Torino, si tradurrà in un ulteriore aumento della nuvolosità, con cieli spesso cupi, ma con assenza di fenomenologia rilevante. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione nei valori massimi, al netto della stazionarietà di quelli minimi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ampie schiarite in vista per sabato

Graduali, ma sempre più ampie schiarite avanzeranno a Torino nella giornata di sabato 8 novembre, con l'ingresso di una ventilazione più secca. I cieli torneranno infatti ad essere pressoché sereni a partire dal pomeriggio, e ciò nonostante il maltempo continuerà invece a portare i suoi effetti più a sud. Sotto il profilo termico, le temperature non subiranno significative variazioni rispetto ai valori attesi nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento sia nei valori minimi, che in quelli massimi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.