Meteo - tornano le piogge in Italia durante la seconda settimana di ottobre, tendenza fino al weekend
Meteo Italia - maggiore instabilità nel corso dei prossimi giorni a causa del cedimento dell'alta pressione sul Mediterraneo centrale e l'inserimento di correnti umide, anticiclone che però potrebbe anche tornare a metà mese
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche pioggia in arrivo nelle prossime ore in Italia, previsioni meteo
Situazione sinottica che vede i massimi al suolo dell'alta pressione spostarsi verso l'Europa orientale mentre da ovest avanza una blanda saccatura in quota. Questa porterà già nel corso della giornata odierna un aumento delle nuvolosità e anche condizioni meteo localmente instabili per l'Italia. Possibili deboli piogge durante la mattinata al Nord, specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio ancora fenomeni al Nord-Ovest e qualche pioggia in arrivo anche su Sardegna e Sicilia, condizioni meteo più asciutte altrove. Deboli piogge entro la notte sulle regioni del versante tirrenico.
Prima parte della settimana con maltempo al Sud Italia
Tra Lunedì e Martedì blanda saccatura in quota che si muoverà sull'Italia portando però le condizioni meteo più perturbate sulle regioni del Sud. Nella giornata di Lunedì previsti fenomeni soprattutto su Campania, Calabria e Sicilia, localmente anche intensi e a carattere di temporale. Precipitazioni sparse potranno comunque interessare anche le regioni tirreniche centrali e la Sardegna. Martedì maltempo soprattutto sulla Sicilia ma locali fenomeni anche sul resto del Centro-Sud, generalmente più asciutto al Nord.
Meteo – tempo instabile nel corso della settimana in Italia
Instabile fino a Venerdì poi possibile una nuova spallata dell'anticiclone
Anche nella seconda parte della settimana le condizioni meteo saranno ancora instabili, specialmente sulle regioni del Centro-Sud. Precisiamo però che non avremo una vera e propria perturbazione in transito ma solo correnti più fresche e umide in quota che tenderanno a produrre instabilità. Sul finire della settimana comunque sono diversi i modelli che propongono una nuova spallata dell'anticiclone sul Mediterraneo centrale. Condizioni meteo dunque che anche nel weekend di metà ottobre potrebbero essere stabili su buona parte dell'Italia.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: maggiori ondulazioni ma l'alta pressione potrebbe essere ancora protagonista
Una maggiore variabilità quella che interesserà la nostra Penisola durante la prossima settimana. Il flusso perturbato continuerà però a scorrere alle latitudini più elevate e fino alla metà di ottobre sarà anche poco ondulato. A seguire i principali modelli meteo sembrerebbero orientarsi verso una maggiore ondulazione del getto ma il target dell'affondo perturbato potrebbe rivelarsi l'Atlantico con conseguente rimonta di aria più mite verso il Mediterraneo centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Intensa ondata di caldo per la fine di luglio? La tendenza
13 Luglio 2025 | ore 12:06
Meteo Milano – Tempo incerto nelle prossime ore sulla Lombardia, ma da domani torna la stabilità
13 Luglio 2025 | ore 11:17
Meteo Roma – Graduale peggioramento del tempo con rischio acquazzoni, ma da domani torna l’alta pressione
13 Luglio 2025 | ore 10:27
Meteo – estate che torna alla ribalta con caldo in crescendo sull’Italia nel corso della settimana
13 Luglio 2025 | ore 09:27