Meteo - Ultima parte dell'Estate con calo termico ed affondi perturbati, poi possibile un avvio di settembre con l'alta pressione
Guarda la versione integrale sul sito >
Fase estiva tra caldo e temporali
Tempo estivo sull'Italia, ma con riserva. Lacuna barica in quota è attiva sul Mediterraneo centro-meridionale, penalizzando parte dell'Italia dove permane il rischio di forti temporali. In particolare, nella giornata odierna, domenica 17 agosto, permane il rischio acquazzoni e temporali sulle regioni meridionali e Sicilia, nonché i settori interni del centro tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana. I fenomeni potranno risultare localmente di forte intensità. Non mancheranno le schiarite specie nel corso del mattino. Sul resto del Paese tempo più asciutto.
Prossima settimana atteso cambio circolatorio con brusco colpo all'Estate!
Spaccatura estiva in vista per la terza decade del mese?
Settimana dal 18 al 24 agosto che farà registrare anomalie di pressione negative sull'Europa centro-settentrionale e bacino del Mediterraneo, mentre positive tra Regno Unito e Groenlandia. L'anticiclone tenderà quindi a spostarsi ad ovest dell'Europa, favorendo la discesa di masse d'aria più fresche ed instabili. Atteso quindi un peggioramento del tempo anche sull'Italia con la prossima settimana nel complesso attesa con temperature vicine se non al di sotto, dalla seconda parte della settimana, delle medie del periodo e con precipitazioni mediamente al di sopra della norma anche su parte del sud.
Ultima settimana dell'Estate meteorologica fresca ed a tratti instabile?
Centri di calcolo probabilistici mostrano un'ultima settimana di agosto con una circolazione ancora mediamente settentrionale sull'Europa. Possibile quindi un finale dell'Estate meteorologica sull'Italia senza eccessi di caldo, ma con temperature in linea con il periodo se non di poco inferiori ed ancora possibili episodi instabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Settembre al via con un'assaggio d'Estate?
Tendenza meteo a lunghissimo termine a bassa predicibilità. Tuttavia, grazie ai modelli probabilistici la tendenza per l'avvio del mese di settembre sembrerebbe indirizzata verso condizioni meteo più stabili ed una ripresa delle temperature sul Mediterraneo, grazie al probabile ritorno dell'alta pressione. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo Torino – Tempo estivo, salvo qualche disturbo; le previsioni
17 Agosto 2025 | ore 14:50
Meteo Milano – Tempo mediamente stabile e caldo fino ad inizio settimana, poi atteso un peggioramento
17 Agosto 2025 | ore 12:50