Meteo - Variabilità primaverile per il prosieguo di Maggio, ma nessuna rimonta rovente in vista fino a Giugno: la tendenza
Meteo - La tipica variabilità primaverile si manifesterà sull'Italia nel corso delle prossime settimane e fino al mese di Giugno, con eventuali pause anticicloniche tutt'altro che roventi: la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo torna gradualmente stabile in Italia
Un graduale miglioramento sta interessando la nostra Penisola in queste ore grazie ad un nuovo aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale che sta causando l'esaurimento della fenomenologia azionatasi nel corso di questo pomeriggio sulle aree più interne e più montuose del Paese. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo in arrivo anche nei prossimi giorni
Anche i prossimi giorni risentiranno dell'infiltrazione di correnti più umide e fresche di natura atlantica nel bacino del Mediterraneo centrale, con maltempo in esplosione nelle ore pomeridiane, ma non solo, a causa di un regime ibrido che causerà instabilità anche negli altri momenti della giornata, in particolare sulla Sardegna, al nord e sul basso versante tirrenico. Le temperature, in questo contesto, non subiranno comunque significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Vortice ciclonico in arrivo per la prossima settimana?
Un vortice ciclonico sembra successivamente prendere vita sul continente africano settentrionale, più precisamente a partire dalla metà della settimana subentrante, per poi traslare verso est/nordest attraversando il Canale di Sicilia e minacciando in questo modo le regioni meridionali del Paese. Tuttavia, la forbice di incertezza resta piuttosto ampia per quel che riguarda la sua direttrice: un passaggio troppo a sud potrebbe rendere piuttosto blandi i suoi effetti nello stivale, mentre un passaggio più vicino rischia di portare anche dei nubifragi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosieguo di Maggio con variabilità primaverile e nessuna rimonta rovente fino a Giugno
Il prosieguo del mese di maggio potrà risentire della tipica variabilità primaverile, con fasi di maltempo alternate a pause anticicloniche non così roventi. Esse sembrano poter essere al massimo poco più calde rispetto alla media di riferimento: pertanto, nulla che si allontani troppo dalla normalità. Nessuna ondata rovente è di conseguenza attesa almeno fino al mese di giugno. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni radicali, vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 13 maggio: instabilità di stampo pomeridiano in Italia con piogge e temporali diffusi
12 Maggio 2025 | ore 14:30
Meteo Milano – Maltempo in arrivo sulla Lombardia con piogge e temporali diffusi, ecco le previsioni
12 Maggio 2025 | ore 11:38
Meteo – Primavera che prosegue con un carattere perturbato, ecco la tendenza
12 Maggio 2025 | ore 09:54