Meteo week end, stabile e temperature in rialzo anche al Sud. Qualche nebbia sulle regioni settentrionali
Il terzo fine settimana del mese di Febbraio 2019 si presenterà ad ampi tratti stabile su tutto il nostro Paese
Guarda la versione integrale sul sito >
Il quadro meteorologico sull’Italia continua ad essere forzatamente influenzato da un esteso campo di alta pressione i cui valori al suolo superano localmente i 1038 hPa, favorendo così un contesto piuttosto asciutto su tutte le regioni e temperature ben al di sopra rispetto alla media del periodo. Il mese di Febbraio infatti su gran parte del Mediterraneo favorisce un pattern climatico caratterizzato da frequenti azioni meridiane, piogge estese e neve abbondante sui rilievi appenninici. Mai come quest’anno invece, almeno negli ultimi 8-10, stiamo assistendo ad una fase calda destinata ancora a durare per molto tempo. Ne risulterà certamente influenzato il terzo fine settimana del Mese, che vedrà tempo sostanzialmente stabile da Nord a Sud oltre che a un nuovo e generale aumento delle temperature. Andando comunque per ordine, sulle regioni meridionali questa mattina sono ancora presenti delle residue piogge causate dall’afflusso di aria più fredda e instabile proveniente dai Balcani, mentre domani assisteremo ad un ulteriore miglioramento su tutta Italia.
Le previsioni meteo per oggi, Sabato 16 Febbraio 2019: bel tempo e sole prevalente
Nella giornata odierna, come detto, oltre a qualche foschia o banco di nebbia che potrebbe andarsi a presentare lungo i settori padani, il tempo si presenterà stabile e asciutto su quasi tutta la nostra Penisola. Qualche pioggia residua sarà possibile solamente sui settori ionici di Calabria e Sicilia, con tendenza comunque ad un generale miglioramento del tempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le previsioni meteo per domani, Domenica 17 Febbraio 2019: ampie schiarite e cieli sereni
La giornata di domani vedrà un ulteriore rinforzo dell’anticiclone su gran parte del Mediterraneo grazie ad una spinta dinamica dell’onda atlantica che continuerà a tenerci compagnia anche per gran parte della prossima settimana. Al Nord tenderanno a risultare via via più frequenti nebbie o foschie dense specie su Piemonte orientale e settori pianeggianti di Emilia, Lombardia e Veneto. Qui le temperature massime potranno risultare anche inferiori rispetto alle adiacenti aree pedemontane, pur mantenendosi comunque al di sopra della media stagionale.
Meteo – Ferragosto in compagnia dell’anticiclone con caldo intenso? Le ultimissime
10 Agosto 2025 | ore 14:01
Meteo – Italia nella morsa del caldo con picchi di +40°C anche la prossima settimana
10 Agosto 2025 | ore 12:01
Meteo Italia – Dominio anticiclonico con tanto sole e caldo intenso
10 Agosto 2025 | ore 07:46
Meteo – Fase fresca ed instabile con i giorni contati, torna il caldo intenso sull’Italia? I dettagli
03 Agosto 2025 | ore 13:58