METEO WEEKEND: sole e caldo prevalente ma anche locali temporali, vediamo nel dettaglio

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Weekend con sole, caldo e locali temporali in Italia. Vediamo le previsioni meteo nel dettaglio.

Previsioni meteo per il weekend in Italia

METEO WEEKEND: sole e caldo prevalente ma anche locali temporali, vediamo nel dettaglio, 6 settembre 2018 – Una blanda saccatura depressionaria porterà nella giornata di domani piogge e temporali sparsi in Italia. Ma quali previsioni meteo per il prossimo weekend? Un promontorio di alta pressione si rinforzerà progressivamente nel corso del fine settimana sul Mediterraneo centrale. Per Sabato ci attendiamo un miglioramento delle condizioni meteo ma attenzione perché l'instabilità sarà sempre dietro l'angolo. Nelle ore pomeridiane non mancheranno infatti acquazzoni e temporali sparsi soprattutto su Alpi e Appennino ma con locali sconfinamenti anche verso le coste adriatiche. Temperature comunque in aumento con valori prossimi o localmente anche superiori ai +30 gradi. Situazione simile anche nella giornata di Domenica che potrebbe risultare instabile sui rilievi interni nel pomeriggio 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A seguire anticiclone sempre più prepotente sull'Europa centro-occidentale con tempo stabile e soleggiato specie sull'Italia centro-settentrionale. La prossima settimana potrebbe dunque vedere condizioni meteo quasi estive. Seguite comunque tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull'evoluzione meteo sul medio-lungo periodo 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.