METEO - WEEKEND STABILE quasi ovunque, con NEVICATE in arrivo sulle Alpi di frontiera: i dettagli
METEO - ANTICICLONE resta protagonista nel WEEKEND anche se con cieli non sempre limpidi: NEVICATE in arrivo sulle Alpi di frontiera, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni rimangono stabili nonostante un aumento della nuvolosità
Anche nella giornata odierna, così come negli ultimi giorni, le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano la presenza di condizioni meteo di generale stabilità sulla nostra Penisola, fatto salvo per qualche localizzato e rapido piovasco irrilevante anche e soprattutto in termini di accumulo. Le temperature inoltre continuano a salire registrando ben oltre i +20°C sulle Isole Maggiori e tutto questo nonostante un aumento della nuvolosità. A cosa è dovuto quindi tutto questo?
Braccio di ferro tra l'Alta pressione e una saccatura polare
Questa particolare situazione per cui ad un aumento della copertura nuvolosa non solo non corrisponde l'arrivo delle piogge, ma corrisponde anche un aumento delle temperature, la si deve essenzialmente ad un altrettanto particolare predisposizione barica delle masse d'aria: una saccatura di matrice polare insiste infatti appena oltralpe, osteggiata da una campana anticiclonica che contestualmente continua a proteggere l'Italia.
Weekend proseguirà su questa falsa riga, con qualche novità in arrivo per domenica
L'evoluzione che si prospetta per il weekend dai principali centri di calcolo non sembra promettere in favore di grossi stravolgimenti, soprattutto per quanto riguarda la giornata di domani sabato 5 febbraio: essa sarà infatti molto simile a quella odierna, con temperature che tra le altre cose torneranno a calare sulle Isole Maggiori, rimanendo stazionarie altrove. Qualche novità potrebbe forse giungere per la giornata di domenica 6 febbraio, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nevicate in arrivo sulle Alpi nordoccidentali di frontiera
Stando a quanto prospettano almeno attualmente i principali centri di calcolo nella seconda parte della giornata di domenica 6 febbraio si potrebbe assistere ad un peggioramento che riguarderà tuttavia solamente le Alpi nordoccidentali di frontiera, di sponda quindi perlopiù estera. Qui nevicate potrebbero tornare a quote anche localmente al di sotto dei 1.000 metri. Rimane invece più stabile su tutto il resto del territorio nazionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51
Meteo – Primavera in stand-by, maltempo sale in cattedra anche nei prossimi giorni, i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:06