Modelli METEO del 10 Aprile 2018: torna l'anticiclone dopo maltempo e fresco?
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo e fresco sono i protagonisti in Italia ma nella seconda metà di aprile potrebbe farsi spazio l'anticiclone secondo i principali modelli meteo.
Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Pressione al livello del mare e Geopotenziale a 500 hPa alle 06Z del 19 aprile 2018
Modelli METEO del 10 Aprile 2018: torna l'anticiclone dopo maltempo e fresco? – Questa seconda settimana di aprile vedrà un susseguirsi di impulsi instabili che porteranno maltempo su tutta Italia, con anche il clima che si manterrà fresco soprattutto al Centro Nord. I principali modelli meteo infatti erano già allineati nel mostrare una vasta circolazione depressionaria che ora si trova centrata a Sud dell'Irlanda, la quale dovrebbe rimanere attiva almeno fino al prossimo weekend. Provando a dare uno sguardo più avanti, per la seconda metà di aprile sempre le uscite odierne dei modelli meteo propongono un cambio di scenario: non più maltempo e fresco sull'Europa occidentale, con la formazione di un vasto anticiclone i cui valori massimi sono attesi tra Scandinavia e Mare del Nord. Si tratta ancora di una tendenza a lungo termine e dunque ancora incerta ma se l'anticiclone non dovesse cambiare il suo posizionamento, l'Italia si troverebbe sul suo bordo orientale con correnti fresche ma soprattutto instabili specie per le regioni meridionali e adriatiche. Attenzione però che l'asse dell'anticiclone potrebbe subire, con le prossime uscite dei modelli, anche sostanziali spostamenti, con la situazione meteo sull'Italia che continua ad essere molto dinamica in questo mese di aprile caratterizzato fin qui da una serie di perturbazioni foriere di maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Continuate quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con maltempo e fresco che nella seconda metà di aprile potrebbero trovare vita più dura a causa di una vasto anticiclone che potrebbe formarsi, secondo le ultime uscite dei modelli, sull'Europa occidentale.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, lunedì 5 maggio 2025: l’elenco dei comuni interessati
04 Maggio 2025 | ore 18:23
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57