Modelli METEO dell'11 settembre 2018: veloce peggioramento poi ancora anticiclone

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Rapido peggioramento meteo prima del weekend, poi sarà di nuovo anticiclone con sole e caldo?

A quando le perturbazioni atlantiche e l'autunno?

Modelli METEO dell'11 settembre 2018: veloce peggioramento poi ancora anticiclone – Estate ritornata in Italia con sole e temperature anche oltre i +30 gradi, ma vediamo cosa ci dicono le ultime uscite dei principali modelli meteo. Tra oggi e domani il sole sarà ancora prevalente da Nord a Sud mentre tra Giovedì e Venerdì potremmo avere un rapido peggioramento meteo. Il temporaneo cedimento dell'anticiclone sul Mediterraneo centrale consentirà infatti l'inserimento di aria più fresca in quota che accentuerà l'instabilità con piogge e temporali soprattutto su Alpi e Appennino. Nel successivo weekend comunque le previsioni meteo mostrano un nuovo miglioramento grazie al rinforzo dell'alta pressione. Ancora condizioni meteo estive dunque con sole e temperature sopra le medie. Ma quanto occorrerà aspettare ancora per l'autunno?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Solo nel lunghissimo termine, e cioè intorno alla terza decade di settembre, i modelli mostrano un cambio di circolazione con il possibile arrivo di perturbazioni atlantiche in grado di portare l'autunno in Italia. La distanza temporale è dunque ancora molto elevata, vi invitiamo quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.