Modelli METEO del 26 Settembre 2018: anticiclone dominante ma ottobre potrebbe riportare le piogge

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Settembre chiude con tempo stabile ma ottobre secondo gli ultimi modelli meteo potrebbe riportare le piogge.

Piogge autunnali in arrivo la prossima settimana?

Modelli METEO del 26 Settembre 2018: anticiclone dominante ma ottobre potrebbe riportare le piogge – L'anticiclone continua a dominare la scena europea anche in questi ultimi giorni di settembre portando sole e temperature piuttosto miti. Anche in Italia, dopo la parentesi più fresca ma poco piovosa, le condizioni meteo sono destinate a migliorare sensibilmente e tra oggi e Venerdì sarà il sole a prevalere da Nord a Sud. Stando poi agli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo tra Sabato e Domenica potremmo avere un nuovo afflusso di aria più fresca da est con una goccia fredda in transito sull'Adriatico. Tempo comunque prevalentemente stabile ma con una generale flessione delle temperature e qualche pioggia al Sud. Poi il mese di ottobre potrebbe finalmente portare le tanto attese piogge autunnali. Il modello GFS mostra la discesa di una saccatura depressionaria dal nord Atlantico verso il Mediterraneo centro-occidentale


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anche il modello europeo ECMWF e l'inglese UKMO mostrano negli ultimi aggiornamenti un'evoluzione meteo piuttosto simile per i primi giorni di ottobre. La prossima settimana dunque aumentano le probabilità per l'arrivo di condizioni meteo più autunnali con piogge diffuse specie al Centro-Nord. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.