Modelli METEO del 30 aprile: ultime ore di tempo in prevalenza stabile, poi ciclone Mediterraneo in arrivo sull' Italia

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Si prospetta un' intensa ondata di tempo perturbato in arrivo sull' Italia nei prossimi giorni della settimana in corso con precipitazioni localmente molto intense.

Modelli METEO del 30 aprile: ultime ore di tempo in prevalenza stabile, poi ciclone Mediterraneo in arrivo sull' Italia

Modelli METEO del 30 aprile: ultime ore di tempo in prevalenza stabile, poi ciclone Mediterraneo in arrivo sull' Italia – 30 Aprile 2018 – Ultime fasi della lunga ondata di bel tempo e clima quasi estivo in Italia in queste ore in quanto le piogge e i temporali torneranno protagonisti sull' Italia secondo le ultime proiezioni dei modelli di questa mattina. L' anticiclone responsabile della lunga e intensa fase di bel tempo in quest' ultima decade del mese di Aprile ha iniziato il suo processo di cedimento e la tendenza meteo risulta all' insegna di un progressivo e molto intenso peggioramento del tempo sull' Italia. Rovesci e temporali molto forti potranno colpire la Sardegna infatti già dalla giornata di Mercoledì 2 Maggio, poi a seguire anche le regioni centro-meridionali. Precipitazioni diffuse un po su tutto il territorio italiano nei prossimi giorni della settimana in corso a causa dell' azione di un profondo vortice di bassa pressione che si verrà a generare sul bacino del Mediterraneo. Le temperature subiranno un calo rispetto ai giorni scorsi ma resteranno ancora piuttosto miti specialmente sulle regioni centro-meridionali.  


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L' azione di un profondo e molto intenso vortice di bassa pressione in formazione tra il nord-Africa e il Mediterraneo apporterà condizioni di brutto tempo un po su tutta l' Italia con i fenomeni più intensi sulle isole maggiori e regioni centro-meridionali italiane. Le temperature salite in questi ultimi giorni ben oltre la media del periodo con picchi di 30°c su alcune città tenderanno a calare tornando in linea con la media del periodo. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3