Modelli METEO del 7 maggio: circolazione depressionaria sempre attiva sul bacino del Mediterraneo e condizioni d' instabilità pomeridiana in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli di questa mattina, sull' Italia non mancheranno i rovesci e i temporali pomeridiani per tutta la settimana in corso.
Modelli METEO del 7 maggio
Modelli METEO del 7 maggio: circolazione depressionaria sempre attiva sul bacino del Mediterraneo e condizioni d' instabilità pomeridiana in Italia – 7 Maggio 2018 – La mancanza di una robusta figura anticiclonica sull' Europa centro-meridionale, favorisce il transito delle correnti più fresche e instabili in quota fin sul bacino del Mediterraneo centrale. Flusso di correnti in grado di generare spiccate condizioni d' instabilità con rovesci o temporali pomeridiani in un contesto climatico generale tuttavia tipico della stagione primaverile. Durante il medio e lungo termine infatti avremo giornate all' insegna del bel tempo al primo mattino, nubi convettive in sviluppo dalla tarda mattinata specie sulle pianure e rilievi con rovesci o temporali diffusi al pomeriggio e in rapido esaurimento durante le ore serali e notturne. Il sole si alternerà pertanto con rapidi rovesci o temporali al pomeriggio in uno scenario meteo piuttosto dinamico tipico della primavera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo spiccatamente instabili e dinamiche fino a metà maggio secondo le ultime proiezioni dei modelli di calcolo con acquazzoni e temporali pomeridiani diffusi sul territorio italiano specie sui settori interni e temperature generalmente in linea alle medie del periodo o al più poco sotto nei valori massimi. Seguite comunque tutti i dettagli sull'evoluzione meteo con i prossimi aggiornamenti
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20