Neve di APRILE: ecco diversi episodi di neve tardiva in primavera sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve di APRILE: vediamo alcuni episodi più rilevanti che hanno coinvolto l'Italia con neve tardiva di primavera.
Neve di APRILE: ecco diversi episodi di neve tardiva in primavera sull'Italia – previsioniostuni.altervista.org
Neve di APRILE: ecco diversi episodi di neve tardiva in primavera sull'Italia, 1 Aprile 2016 – Se Marzo è ancora un mese dalle caratteristiche a metà tra l'inverno e la primavera, il mese di Aprile ci traghetta sempre più verso la primavera con le prime ondate di caldo e una vera esplosione della vegetazione. Non è mancata però negli anni la neve tardiva, a volte anche a quote basse o in pianure con accumuli anche consistenti. E' il caso ad esempio dell'Aprile del 1991 o del 2003 con neve anche abbondante che ha raggiunto le pianure e le colline del Nord e del Centro-Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
L'evento più eclatante della storia recente è probabilmente quello dell'Aprile 1991 con la neve fino al piano al Nord e a quote medio-basse sulle Regioni del Centro. Il 17 Aprile 1991 la neve cadde fino al piano su Piemonte, Lombardia e Veneto e con accumuli fino a 20 cm sulla pedemontana Emiliana. La neve tardiva dell'Aprile 1991 fu causata da un'irruzione di aria molto fredda proveniente dal Nord Europa che portò alla formazione di un minimo di bassa pressione sul Mar Tirreno con conseguente neve al piano al Nord. Altro episodio importante soprattutto al Nord fu quello del dell'Aprile 2001 con le nevicate proprio durante il periodo Pasquale
Guarda la versione integrale sul sito >
La neve tardiva nell'Aprile del 1991 a Torino – torino.repubblica.it
Come non citare poi il grande evento di freddo e neve che interesso la prima parte dell'Aprile 2003 grazie ad una forte irruzione di aria molto fredda proveniente da Nord-Est. In quell'occasione, soprattutto tra il 7 e l'8 Aprile i versanti del medio-basso Adriatico videro neve fino a quote molto basse con accumuli abbondanti sull'Appennino Centro-Settentrionale. Sul Gran Sasso le temperature toccarono i -15 gradi e gli accumuli nevosi superarono i 30 cm in molte località anche a bassa quota. Per rimanere poi nella storia recentissima possiamo ricordare proprio la Pasquetta dell'Aprile 2015 che ancora una volta vide un'irruzione di aria fredda da Nord-Est con neve a quote basse sulla Penisola.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58