Neve in Nuova Zelanda: strade bloccate nella parte settentrionale del paese
Tempesta di neve in Nuova Zelanda, dove almeno 50 centimetri di manto hanno bloccato le strade nella parte settentrionale del paese.
[new_royalslider id="15987″]
Neve in Nuova Zelanda: strade bloccate nella parte settentrionale del paese – 12 agosto 2016 – Una violenta tormenta di neve si è abbattuta nei giorni scorsi sulla parte settentrionale della Nuova Zelanda, con il passaggio di un fronte freddo che ha provocato diversi danni. Nonostante sia inverno nell'emisfero boreale, non è così comune che la Nuova Zelanda sia interessata da tempeste di neve, con l'isola più a Nord che difficilimente viene interessata da nevicate per via della latutudine e dell'altitudine non così elevata. Sono 50 i centimetri di neve caduti, con più di 20 strade che sono state chiuse in seguito a queste tempeste: infatti la Nuova Zelanda non è stata interessata solamente dalle nevicate ma anche dai forti venti che hanno sradicato alberi e pali della luce. La regione più colpita da queste tempeste di neve è stata quella di Taupo, Nuova Zelanda settentrionale: le temperature sono crollate sotto zero, mentre a Christchurch la minima è scesa fino a -10°C, i venti che a Wellington hanno raggiunto i 68.5 km/h.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58