Nubi lenticolari: cosa sono e come si generano
Guarda la versione integrale sul sito >
Vediamo cosa sono le nubi lenticolari e come mai assumono forme così lineari.
Nubi lenticolari in Austria – foto Robert Fromm
Nubi lenticolari: cosa sono e come si generano – 24 Aprile 2018 – Le nubi lenticolari o altocumulus lenticularis sono un tipo di nubi stazionarie a forma di lente che si formano nella troposfera perpendicolarmente alla direzione del vento. Premesso che questo tipo di nube non produce alcun tipo di precipitazione, vediamo ora il processo di formazione. Quando il flusso delle correnti incontra degli ostacoli come ad esempio le montagne si generano delle ondulazioni o turbolenze e sul versante sottovento alle montagne si generano onde stazionarie. Qualora la temperatura sulla cresta di quest'onda scende fino al punto di rugiada, l'umidità presente nell'aria condensa e quindi si arriva alla formazione delle nubi lenticolari.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche giorno fa sono state osservate spettacolari nubi lenticolari nei cieli austriaci, nei pressi di Graz. Un fenomeno atmosferico che non capita di vedere tutti i giorni a causa delle condizioni atmosferiche che necessitano e delle forzanti orografiche. Tuttavia all' interno del nostro editoriale troverete anche altre notizie sui tipi di nubi più insoliti e spettacolari da osservare e fotografare.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
METEO WEEKEND – Passaggio INSTABILE con nuvolosità in transito ed anche qualche PIOGGIA, ma non per tutti
02 Febbraio 2022 | ore 12:50
METEO MILANO – OTTOBRE continua con il SOLE ma con TEMPERATURE FREDDE, qualche nube nel WEEKEND. Le PREVISIONI
14 Ottobre 2021 | ore 08:31
METEO MILANO – Ottobre ai nastri di partenza: possibile sopravvento dell’AUTUNNO in ITALIA
29 Settembre 2021 | ore 10:40
METEO NAPOLI – Tempo stabile e SOLEGGIATO ma con nuvolosità in aumento nel corso dei giorni. Le PREVISIONI
14 Settembre 2021 | ore 12:49