Nubifragio a Siracusa: strade completamente allagate e circolazione rallentata. Il Sindaco chiede di limitare gli spostamenti
Guarda la versione integrale sul sito >
Nubifragio a Siracusa, città paralizzata da un violento temporale che si è abbattuto sull’area ionica della Sicilia nel corso della nottata. Situazione difficile, la Protezione Civile e il Sindaco chiedono ai cittadini di limitare gli spostamenti oggi 25 settembre 2016
Una via completamente allagata – fonte: Siracusanews.it
Nubifragio a Siracusa: strade completamente allagate e circolazione rallentata. Il Sindaco chiede di limitare gli spostamenti 25 settembre 2016– La circolazione instabile che si è isolata sulle regioni dell’estremo sud continua a relegare un’intensa fase di maltempo su gran parte della Sicilia e lo farà ancora per molto nel corso delle prossime ore. Come anticipato questa mattina nel nostro aggiornamento in tempo reale, tutta l’area di Siracusa è stata colpita da un violento nubifragio che si è abbattuto alle prime ore del mattino. Il Sindaco Giancarlo Garozzo ha chiesto di limitare gli spostamenti ai propri cittadini, in quanto ci sono alcune vie completamente allagate e la circolazione risulta fortemente rallentata. La Polizia municipale ha predisposto la chiusura di alcune strade comunali, a riportarlo è il portale di Siracusanews.it.
Guarda la versione integrale sul sito >
I valori più elevati dei cumulati pluviometrici registrati sulla Sicilia a partire dalla mezzanotte di oggi 25 settembre 2016, aggiornamento ore 12:00 – Nel corso della nottata un intenso peggioramento del tempo ha interessato ancora una volta il catanese e gran parte delle coste ioniche della Sicilia. Nel siracusano è stata già superata la soglia dei 100 millimetri giornalieri e il dato potrebbe continuare a crescere nelle prossime ore. A Catania la pioggia caduta dalla mezzanotte, secondo diverse stazioni di rilevamento meteorologico, ha raggiunto altezze pari a 25 mm / 30 mm. Poco a sud della città sono stati raggiunti valori molto vicini ai 40 millimetri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione delle prossime ore – Anche quella odierna sarà una giornata generalmente caratterizzata da instabilità diffusa fin verso i settori costieri della Sicilia, con fenomeni temporaleschi più intensi attesi tra ennese, ragusano, siracusano, catanese e sull’area meridionale dell’Etna. Sulla Sardegna non può essere esclusa la formazione di nuovi fenomeni convettivi con apice dell’intensità atteso nel corso delle ore di massimo irraggiamento. Prevarrà il bel tempo sul resto della Penisola con cieli generalmente sereni o al più parzialmente nuvolosi, con temperature massime stazionarie o in lieve rialzo nelle pianure interne.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02