Ondata di CALDO eccezionale: in FRANCIA nuovo record nazionale di giugno
Caldo intenso in Francia, dove sono stati battuti diversi record mensili e assoluti ma non solo: +42.2°C è il nuovo record nazionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Europa nella morsa del caldo eccezionale, caduti diversi record
Non solo l'Italia ha dovuto fare i conti con condizioni meteo eccezionali, perché l'intensa ondata di caldo che ha fatto schiazzare le temperature ben sopra le medie del periodo ha coinvolto tutta l'Europa centro occidentale. Dalla Spagna, alla Francia fino alla Germania, sono state registrare anomalie positive anche di 15/16°C nei giorni scorsi e il caldo non accenna a mollare la presa. Sono stati diversi i record battuti in questo infuocato mese di giugno, con addirittura un record mensile nazionale proprio in Francia, uno dei paesi più colpiti.
Nuovo record nazionale in Francia per il mese di giugno
Uno dei paesi più colpiti dal caldo è stato senza dubbio quello francese, dove sono caduti diversi record sia mensili che assoluti. A Cotignac, nella Francia meridionale, si sono raggiunti per esempio i +42.2°C, che è il nuovo record nazionale per il mese di giugno, battendo il precedente primato del 2003, quando a Lézignan si raggiunsero i +41.5°C. A Clemont-Ferrand, poco a nord di Cotignac, poi la massima è salita fino a +40.9°C, temperatura mai registrata prima in questa località, con il precedente primato che era stato registrato il 31 luglio 1983, mentre nel mese di giugno non si erano mai superati i +37.4°C. A Carpentras si sono raggiunti addirittura i +41.3°C, a fronte di un precedente record per giugno di +38.3°C.
Intensa ondata di caldo sull'Italia dove sono stati battuti diversi record di temperatura.
Record mensili per diverse stazioni anche in Italia
Questa nuova eccezione ondata di caldo che è arrivata anche sull'Italia, dove sono stati riscritti diversi record, ad iniziare dalla Sardegna: a Capo Caccia, in provincia di Alghero, si sono raggiunti i +37.8°C martedì 25 giugno, battendo il record del 2006, mentre ieri, giovedì 27, sono è stata la volta di Milano Linate, Torino Caselle e Firenze Peretola. In questi tre aeroporti, le temperature sono salite rispettivamente fino a +37.0°C, +36.9°C e +39.0°C: possibile record anche a Roma Fiumicino, dove si raggiunti i +36.0°C, che sarebbe una temperatura di 1.4°C superiore a quella registrata nel 1982.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature sopra la media anche di 10/12°C in Italia, specie al Centro Nord, mentre in Francia le anomalie sono state anche di 14/16°C.
Oltre a Clemont-Ferrand quattro nuovi record assoluti in Francia
La Francia è stato uno dei paesi più colpiti da questa eccezionale ondata di caldo, la quale ha riscritto il nuovo record nazione per il mese di giugno ma anche record assoluti per diverse stazioni meteo. Dopo Clemont-Ferrand, giovedì 27 giugno sono stati battuti quattro nuovi record: in particolare a La Rochelle si è saliti fino a +40.5°C, battendo il primato di giugno, fermo a +37.3°C dal 2015, e quello assoluto, di +39.4°C del 4 agosto 2003. Record assoluti anche per le stazioni di Bagneres-de-Luchon, con +39.6°C (precedente a +37.4°C), La Roche-sur-Yon, con +38.3°C (0.1°C superiore al precedente) e Aurilliac, con +38.1°C, contro il +38.0°C registrato però nel luglio 1983.
Guarda la versione integrale sul sito >
Minime oltre i +25°C su buona parte della Penisola, con una notte tipicamente tropicale.
Massime oltre i +40°C e minime vicine ai +30°C anche in Italia
Oltre ai vari record di temperatura, il caldo è stato intenso su tutta Italia, con valori oltre i +40°C. La più calda è stata Predosa, in provincia di Alessandria, che ha raggiunto i +40.9°C, seguita da vicino da Modena, dove la massima ha toccato i +40.8°C. Non vanno dimenticati poi i +40.1°C segnati vicino ad Aosta, esattamente a Jovencan, località situata a 628 metri! Anche le temperature minime poi sono state elevatissime: a Bogliasco (GE) in particolare, questa notte non si è scesi sotto i +29.8°C, mentre a Capiago Intimiano, in provincia di Como, la minima è stata di +29.7°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e per il prossimo weekend sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Italia – Caldo estivo su tutto il Paese, ma non mancheranno i temporali
17 Agosto 2025 | ore 07:44
Meteo – Weekend tra caldo ancora intenso e rischio forti temporali
16 Agosto 2025 | ore 09:32
Caldo e pressione bassa, quali sono i rimedi: ecco i consigli del Dottor Alfonso Piccoli
11 Agosto 2025 | ore 14:02
Meteo – Ferragosto in compagnia dell’anticiclone con caldo intenso? Le ultimissime
10 Agosto 2025 | ore 14:01