Ondata di caldo in arrivo, vasta area di pulviscolo sospeso in movimento verso il Centro-Sud
0 ? 'page previous' : 'page active'">
Caldo in arrivo, estesa massa di pulviscolo sabbioso si muove dal Nord Africa verso la Penisola italiana oggi 15 giugno 2016
Fonte: sat24.com/it
Una massa molto estesa di pulviscolo sabbioso sta per investire interamente le Regioni meridionali e parte di quelle centrali. Secondo quanto si legge dall’animazione satellitare in diretta, è proprio dal Nord Africa che le piccole particelle si muovono verso latitudini più settentrionali e vengono costantemente sollevate dalle forti correnti calde in rinforzo nelle ultime ore. Si tratta della testimonianza migliore circa l’entità dell’onda di calore che già a partire da questa sera si è spinta su Sicilia e Calabria, estendendo la propria azione a partire dalla giornata di domani. Un flusso di correnti umide alle quote più alte della troposfera permetterà la condensazione di nuvolosità alta e a tratti compatta su quasi tutti i settori meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il termine ‘pulviscolo sabbioso’ non deve essere confuso nel riferimento alla ‘sabbia’, in quanto le particelle con cui è composta quest’ultima presentano una grandezza granulometrica superiore rispetto a pulviscolo ed elementi sabbiosi fini che difficilmente riescono a depositarsi in presenta di correnti molto sostenute alle quote medio-alte. Il loro sollevamento dalle dune desertiche è infatti una costante sulle vaste aree sabbiose del Sahara in quanto costantemente sotto l’azione prevalente delle correnti degli Alisei.
Meteo – Colpo di coda dell’Estate con temperature massime anche di oltre +30°C, fino a quando? Le ultimissime
07 Settembre 2025 | ore 09:01
Meteo Italia – Tempo estivo con sole prevalente e temperature al di sopra delle medie
07 Settembre 2025 | ore 07:45
Meteo – Estate settembrina con tanto sole e temperature massime anche di oltre +30°C, fino a quando? Le ultimissime
06 Settembre 2025 | ore 10:25
Meteo Italia – Caldo estivo su tutto il Paese, ma non mancheranno i temporali
17 Agosto 2025 | ore 07:44