Piogge alluvionali, è una situazione d'emergenza. La diga rischia di esplodere, evacuazione di un'intera città in corso. Video dall'Inghilterra
La diga rischia di cedere, un'intera città evacuata in Inghilterra. Il video
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Inghilterra
Come riportato anche nella giornata di ieri, un'improvvisa ondata di maltempo sta colpendo ormai da 72 ore, il nord dell'Inghilterra, con piogge torrenziali, alluvioni lampo e grandinate di dimensioni notevoli. Ad avere la peggio è stata fino ad ora la regione dello Yorkshire, ma frane e allagamenti si registrano anche più a sud. Come riportato da “alertageo.org", un ponte è crollato nello North Yorkshire a causa di un'alluvione lampo. Basti pensare che nel giro di 4 ore è caduta una quantità d'acqua che normalmente cade nel giro di un mese.
Danni in tutta l'Inghilterra centro-settentrionale
Disagi dovuti a piogge alluvionali sono presenti sia nel nord che nella parte centrale dell'Inghilterra, dove proprio nelle ultime ore la situazione si sta aggravando. La zona più colpita è quella compresa tra Liverpool e Lids, precisamente nel Peack District.
Evacuazioni in corso
I residenti di una città nel Peak District sono stati evacuati a causa delle preoccupazioni date dalla diga sovrastante, che si pensa possa esplodere a causa delle abbondanti precipitazioni di questi giorni e di un grande buco che si è formato nella struttura. Sarebbero circa 6.000 le persone interessate, alle quali è stato anche detto di prendere accordi per stare con amici o familiari “per diversi giorni". Nel corso delle prossime ore infatti, il tempo si manterrà ancora instabile e non saranno da escludere altre piogge localmente abbondanti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Residenti trasferiti in una scuola locale
Come riportato da “alertageo.org", è stato emanato anche un avvertimento da parte della polizia. La polizia ha detto ai residenti di Whaley Bridge che possono anche andare in una scuola locale che può ospitarli in questi giorni di emergenza. Si tratterebbe infatti di “una situazione di emergenza senza precedenti e in rapido movimento" causata dalle forti piogge. Le mappe del pericolo di alluvione hanno mostrato che, nel caso in cui la diga esplodesse, potrebbe lasciare parti del Whaley Bridge e molte aree a valle completamente sommerse, con oltre due metri d'acqua.
Guarda la versione integrale sul sito >
Buco nella diga di Toddbrook
Il serbatoio di Toddbrook , che contiene circa 1,3 milioni di tonnellate di acqua ma ha subito gravi danni durante l'alluvione, soprattutto nella giornata di ieri, tanto che si è formato un enorme buco nel muro della diga. Numerose sono le immagini che stanno facendo il giro della rete e che mostrano la diga quasi piena e parzialmente danneggiata. La città di Whaley Bridge, proprio ai margini del Peak District e parte del Dark Peak è tra quelle più minacciate. Costruito nel 1831, il Toddbrook Reservoir si trova in alto sopra la città e rischierebbe di fare un disastro qualora implodesse.
Guarda la versione integrale sul sito >
Video impressionante
Come si legge su “alertageo.org", ai residenti viene chiesto di prendere accordi alternativi per stare con amici e familiari, assicurarsi di portare con sé animali domestici e tutti i medicinali utili. Questo è l'avvertimento della polizia locale che afferma che si tratta di una situazione che sarà risolta in tempi non brevissimi. Di seguito il video (di Alerta Roja – Instagram) che mostra la diga danneggiata e ad alto rischio di esplosione.
View this post on InstagramA post shared by Alerta Roja (@alerta_roj) on
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – La Tempesta Bert sferza il Regno Unito, migliaia di black-out in Irlanda, 1 morto in Inghilterra: i dettagli
24 Novembre 2024 | ore 17:11
La diga è crollata, migliaia di persone evacuate: ci sono morti. Ecco cos’è successo e dove
06 Aprile 2024 | ore 14:48
Nations League 2022, i convocati dell’Italia per le gare contro Inghilterra e Ungheria: orari tv partite | Meteo
16 Settembre 2022 | ore 21:52