PREVISIONI METEO: ultimi giorni di Giugno con sole prevalente in Italia, attenzione tuttavia ai temporali pomeridiani

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo: clima fresco in Italia e possibili temporali pomeridiani specie sul versante adriatico, anticiclone in espansione e clima estivo nei primi giorni di Luglio.

Clima gradevole in Italia, attenzione tuttavia ai temporali pomeridiani.

PREVISIONI METEO: ultimi giorni di Giugno con sole prevalente in Italia, attenzione tuttavia ai temporali pomeridiani – 18 Giugno 2018 – La situazione sinottica generale vede al momento un campo di alta pressione in espansione dalla penisola iberica alla Francia, Regno Unito, Germania e Scandinavia meridionale, mentre la circolazione depressionaria sulla penisola Balcanica rimane sempre attiva e richiama correnti fredde settentrionali anche in Italia. Le previsioni meteo nelle prossime ore e nei prossimi giorni risultano piuttosto delicate trovandosi la nostra penisola a metà strada tra le due differenti circolazioni atmosferiche. Mentre il nord Italia risulta e risulterà più all' asciutto, il sud Italia potrebbe risentire ancora dell' instabilità. Più sole pertanto al nord Italia, temporali pomeridiani specie sui settori adriatici al centro-sud peninsulare. Le temperature sono previste in lieve ripresa, aumento sensibile poi dalla giornata di Sabato con l' arrivo dell' Anticiclone e del bel tempo da nord a sud. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L' anticiclone nord-africano tornerà sull' Italia dalla giornata di Sabato 30 Giugno e per i primi giorni del mese di Luglio e riporterà il bel tempo con il clima tipicamente estivo. Continuate nel seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con tutte le previsioni dettagliate e consultabili sul nostro sito oppure sul nostro canale YouTube. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3