Settembre 2018: clima caldo e secco in Italia, qualche eccezione solo sulle isole maggiori
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima Settembre 2018: temperature oltre la norma specie al Centro-Nord Italia e poche precipitazioni.
Clima Italia Settembre 2018. Fonte Cnr
Settembre 2018: clima caldo e secco in Italia, qualche eccezione solo sulle isole maggiori – 9 Ottobre 2018 – Il mese di Settembre in Italia ha dominato l' Anticiclone delle Azzorre e il clima è risultato di nuovo secco per gran parte del territorio e più caldo rispetto la climatologia di riferimento (1971-2000). Vediamo allora più nel dettaglio il riepilogo del clima di settembre 2018 sull'Italia Secondo i dati del CNR, basati sulle medie 1971-2000, settembre 2018 è risultato il sesto più caldo di sempre dal 1800, con uno scarto dalle medie di 1.82 °C: molto al di sotto comunque del settembre 1987, il più caldo di sempre, che aveva registrato un'anomalia di 2.84°C sull'Italia. Il maggior contributo a questa anomalia è arrivata dalle temperature minime, le quali hanno segnato un 1.90 °C. In generale quindi il mese di settembre è risultato al di sopra delle medie specie al Centro-Nord Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda le precipitazioni, il mese di Settembre 2018 chiude con un deficit medio di -61% rispetto la climatologia di riferimento. Piogge assai scarse tuttavia sulle regioni del nord, del centro e del sud Italia eccetto in Sicilia, Sardegna e coste laziali.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Italia – Caldo estivo su tutto il Paese, ma non mancheranno i temporali
17 Agosto 2025 | ore 07:44
Pensioni settembre 2025, ecco il calendario dei pagamenti e le novità
16 Agosto 2025 | ore 16:55
Meteo – Weekend tra caldo ancora intenso e rischio forti temporali
16 Agosto 2025 | ore 09:32
Caldo e pressione bassa, quali sono i rimedi: ecco i consigli del Dottor Alfonso Piccoli
11 Agosto 2025 | ore 14:02