Super TIFONE LAN: precipitazioni torrenziali e fortissimi venti flagellano il Giappone
Guarda la versione integrale sul sito >
Giappone spazzato da un potente super tifone, con Lan che ha portato precipitazioni torrenziali e fortissimi venti su tutto il paese.
L'occhio del super tifone Lan, una tempesta con venti fino a 250 km/h che si è abbattuta sul Giappone, visto dalla spazio dall'astronauta italiano Paolo Nespoli. Fonte: @astro_paolo via Twitter
Super TIFONE LAN: precipitazioni torrenziali e fortissimi venti flagellano il Giappone – 23 ottobre 2017 – Situazione critica in Giappone in questo inizio di settimana, con il super tifone Lan che ha raggiunto le sue coste sud orienatli portando venti fortissimi e precipitazioni torrenziali. Lan è il più potente tifone ad essersi formato in questa stagione 2017 nel Pacifico nord occidentale, ma è anche diventato il secondo più grande tifone in quanto a diametro sempre nel Nord Ovest del Pacifico. Prima di colpire direttamente il Giappone, dove ha compiuto landfall nelle prime ore di oggi, lunedì 23 ottobre, ora locale, a Sud di Tokyo, il tifone Lan ha interessato le Isole Caroline e poi le Filippine, anche se queste ultime sono solamente state sfiorate dalla tempesta. Ricordiamo che un tifone altro non è che un uragano, chiamato in questo modo solo per via della sua collocazione geografica: si tratta comunque di una tempesta analoga a Irma oppure a Maria, con una grande potenza distruttiva. Lan in particolare è arrivato a sostenere, poco prima del landfall sul Giappone, venti fino anche a 250 km/h classificandolo come un super tifone di categoria 4 sulla scala Saffir Simpson. Al momento dell'impatto con la terraferma però, Lan era stato degradato a tifone di categoria 2 ma non per questo meno pericoloso, con venti fino a 165 km/h: purtroppo in Giappone sono due le persone che hanno perso la vita a causa di questa tempesta, ma tantissimi danni sono stati provocati dalle frane, dalle piogge torrenziali e dalle conseguenti alluvioni. A Shingu, nella prefettura di Wakayama, a Sud Ovest di Tokyo, nelle scorse 72 ore sono caduti fino a 894 millimetri di pioggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il super tifone Lan sta velocemente muovendosi verso Nord Est, dopo aver interessato la capitale del Giappone Tokyo e tutta la costa occidentale della principale isola di Honshu. Le piogge e i venti forti hanno flagellato però tutto il paese del Sol Levante, con già 200mila persone sono state evacuate a causa del transito di tale tempesta. In Giappone è ancora allerta anche sulle coste, a causa delle onde alte e delle mareggiate portate dal super tifone Lan: molte delle evacuazioni riguardano infatti i settori costieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Bomba sepolta dalla guerra esplode all’improvviso in aeroporto: chiusura immediata. Ecco dove
04 Ottobre 2024 | ore 14:31
È esploso pochi secondi dopo il decollo: ecco le immagine e cos’è successo
13 Marzo 2024 | ore 12:06
Dopo il violento terremoto in Giappone la terra si è sollevata di 4 metri. Il confronto con il sisma in Turchia
03 Gennaio 2024 | ore 16:31
Violento terremoto M 7.6 in Giappone, almeno 6 morti e oltre 30.000 persone senza luce. La situazione
01 Gennaio 2024 | ore 19:02