Le temperature più alte sulla Terra: ecco dove e quando il caldo è stato estremo
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco quali sono i luoghi più caldi del mondo: scopriamo quali sono i vari record di temperature più elevate mai registrate sul nostro pianeta.
Ecco quali sono i luoghi più caldi del mondo: scopriamo quali sono i vari record di temperature più elevate mai registrate sul nostro pianeta. Fonte: huffingtonpost.com
Le temperature più alte sulla Terra: ecco dove e quando il caldo è stato estremo – 30 luglio 2017 – Il caldo è uno degli argomenti più di attualità, con le temperature che si preparano a ben oltre le medie dopo una piccola parentesi fresca. Si iniziano quindi ad udire tra le persone le tipiche frasi estive come “sto morendo di caldo” oppure “questo caldo è insopportabile”, “ma che caldo fa” e via dicendo. In Italia però, non si sono mai raggiunte neanche lontanamente le temperature record che rappresentano i picchi di caldo più elevati della storia del Pianeta. Vediamo in dettaglio quindi quali sono i luoghi più caldi della Terra quali siano i record di temperature più elevate mai raggiunte. Il record assoluto di caldo appartiene agli Stati Uniti, con Furnace Creek che è la località che ha registrato la temperatura più elevata della Terra, durante l’estate del 1913: in particolare, nel piccolo sito della Death Valley, la più alta temperatura mai rilevata risale al 10 luglio del 1913, con il termometro che è salito fino a +56.7°C. Per quanto riguarda l’Italia invece, il record appartiene a Foggia, con +47°C registrati dalla stazione dell’AM nel giugno 2007, anche se in Sicilia si sono toccati i +48.5°C a Catenanuova (EN), registrati però da una stazione non omologata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fino a pochi anni fa però, il medesimo record era detenuto da Al-‘Aziziyah, in Libia, dove nel 1922 la temperatura era salita fino a +57.8°C: questo dato di caldo estremo però, è stato invalidato dopo un’attenta revisione, che ha portato a ritoccare questo valore facendolo scendere fino a +51°C. Sempre alla Libia però, appartiene la seconda temperatura più alta mai registrata, con i +55°C rilevati a Ghudamis. Per quanto riguarda invece la temperatura del suolo, il record di caldo appartiene all’Iran, più precisamente al deserto di Lut, dove il satellite Aqua della NASA ha rilevato una temperatura di +70.7°C nel 2005.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre secondo i dati Copernicus. Ecco il report CNR in Italia
11 Febbraio 2025 | ore 10:16
Meteo – Ultima settimana di settembre molto dinamica con diverse fasi di maltempo e temperature altalenanti
24 Settembre 2024 | ore 09:17
Meteo – Torna il caldo entro fine settembre con picchi di +30°C, ecco quando e dove
22 Settembre 2024 | ore 13:01
Meteo – Settembre inizia con caldo ancora estivo, ma anche qualche temporale
01 Settembre 2024 | ore 14:04