Tempo in atto: sole e tempo stabile sull'Italia salvo residui acquazzoni al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto: l'anticiclone riporta il sole e il tempo stabile sull'Italia, residui acquazzoni pomeridiani sulle regioni del Sud.
Tempo in atto: l'anticiclone riporta il sole e il tempo stabile sull'Italia, residui acquazzoni pomeridiani sulle regioni del Sud – sat24.com
Tempo in atto: sole e tempo stabile sull'Italia salvo residui acquazzoni al Sud, 2 Settembre 2016 – Un campo di alta pressione avanza da ovest verso la nostra Penisola portando maggiore stabilità con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Correnti dai quadranti settentrionali, con aria più fresca in quota, insistono ancora sulle regioni Meridionali dove porteranno tempo instabile con locali temporali o acquazzoni nel corso delle prossime ore. Vediamo allora l'evoluzione del tempo sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tempo in atto sull'Italia: Tempo stabile al Centro-Nord con cieli prevalentemente sereni in mattinata salvo locali addensamenti in transito sui settori Alpini e alte pianure ma senza fenomeni associati. Sulle regioni del Sud locale instabilità su Puglia, bassa Calabria e Sicilia settentrionale dove sono in atto isolati acquazzoni. Ampi spazi di sereno sulle altre regioni. Tempo instabile anche durante le ore pomeridiane, specie al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Locali fenomeni pomeridiani previsti dal modello GFS sull'Italia
Evoluzione prossime ore: al pomeriggio ancora tempo prevalentemente stabile sull'Italia salvo la formazione di nuvolosità cumuliforme su Alpi e Appennino meridionale. Isolati e brevi acquazzoni o temporali potranno interessare i settori alpini, specie quelli orientali, la Calabria e la Sicilia. Fenomeni in generale esaurimento ovunque con cieli in prevalenza sereni su tutte le regioni. Per ulteriori dettagli sul tempo di oggi –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Mondiali di pallavolo femminile 2025, Italia-Turchia in finale: a che ora si gioca e dove vederla in tv
06 Settembre 2025 | ore 22:10
Mondiali di pallavolo femminile 2025: Italia-Brasile in semifinale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
05 Settembre 2025 | ore 18:43
Mondiali pallavolo: l’Italia vince e vola in semifinale, ecco contro chi potrebbe giocare
03 Settembre 2025 | ore 22:24