TEMPORALI SULLE ALPI: tutte le zone a rischio
Maltempo sulle Alpi a causa dell'instabilità pomeridiana, ecco le zone a rischio
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo da instabilità termoconvettiva sulle Alpi
Fa strano sentir parlare di maltempo proprio nel momento in cui l'Anticiclone sta subendo un forte rinforzo dal Nord-Africa con temperature in aumento in tutte le città italiane. Eppure, nonostante questo, nei prossimi giorni sono attesi temporali pomeridiani di natura termoconvettiva. Questo è possibile quando, sotto la coltre anticiclonica, si infiltrano dei flussi umidi e più freschi. La formazione di questi temporali è possibile soprattutto grazie alle elevate temperature, senza le quali non si innescherebbero i moti convettivi (ecco perché si definiscono termo-convettivi).
Temporali lungo la maggior parte dell'arco alpino
I prossimi giorni e in particolare tra oggi e domani sera molti settori alpini italiani saranno interessati dall'instabilità pomeridiana termoconvettiva a carattere sparso. Questo perché le correnti più fresche e instabili presenti nell'est Europa, disturbano la struttura anticiclonica nella quale l'Italia è coinvolta a tal punto da generare lo sviluppo di questi temporali (altrimenti definiti “di calore“).
I settori alpini più colpiti
Previsioni meteo valide per il pomeriggio di oggi.
Stando alle emissioni attuali, i settori alpini più colpiti sembrano essere quelli del Triveneto, in particolare quelli del Trentino, dove non sono escluse strutture temporalesche relativamente estese e un po' più organizzate. Forti temporali sono quindi attesi nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio/serata di oggi sui settori alpini e sub-alpini del Trentino, ma anche del Veneto, come è evidente dalla mappa relativa alle nostre previsioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo non solo sulle Alpi, ma anche in zone limitrofe
I temporali termoconvettivi non si fermeranno solamente al settore alpino o subalpino, ma si estenderanno anche a sud, verso le pianure del resto della regione. Nella nostra mappa infatti si può notare come vengano interessate dal maltempo anche città come Trento e Bolzano. Anche in Veneto la situazione varia di poco, con i temporali che si estenderanno entro la serata fin sull'alto vicentino. Migliora in nottata con accenno di schiarite.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossimi giorni ancora maltempo
La situazione sulle Alpi non andrà a migliorare nei prossimi giorni, in cui si assisterà ad un remake della giornata di oggi. Temporali che dal pomeriggio si generano sui rilievi alpini in estensione entro serata sulle pianure antistanti, con miglioramento in nottata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20