Dieta Rina, ecco il regime alimentare russo che fa perdere 25 kg: come funziona
Dieta Rina, ecco come funziona il regime alimentare più in voga in Russia e che fa perdere molti chili in un periodo ristretto
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco qual è il segreto della Dieta Rina, la cura dimagrante che può fare perdere tanti chili in poco tempo
Terminate le vacanze estive, si pensa subito a come fare per perdere i chiletti di troppo accumulati durante la stagione estiva. Settembre è il mese perfetto per iniziare, ma quale dieta scegliere? Ultimamente si sente molto parlare della dieta Rina, un regime alimentare russo che promette di far perdere fino a 25 kg in sole tre mesi. La dieta Rina è nota anche come Rina 90 perché ha una durata di soli 90 giorni, ma vediamo meglio in cosa consiste. Da leggere anche Zaino troppo pesante, ecco quali sono i trucchi per renderlo più leggero.
Lo schema della dieta Rina
Questo regime alimentare presenta uno schema ben preciso con delle giornate che si alternano tra loro: giorno proteico, giorno di amidi, giorno di carboidrati e giorno di vitamine. Ogni 29 giorni, poi, per purificare il corpo è consigliato il giorno del digiuno. Le regole sono piuttosto semplici da seguire e si mangia dalla mattina fino alle 8-9 di sera, dopodiché si possono solo bere tisane dolcificate, prive di calorie. Di seguito elenchiamo nel dettaglio cosa bisogna mangiare in questi giorni.
Il piano dietetico
- Giorno proteico: a pranzo e a cena devono essere consumati alimenti ricchi di proteine come carne, pesce, frutti di mare, uova e prodotti latteo-caseari nelle quantità che si desiderano. Le proteine non vanno mischiate, quindi, non è possibile mangiare uova e formaggi insieme ad esempio. La cena può essere accompagnata da una fetta di pane, preferibilmente integrale.
- Giorno di amidi: si possono mangiare riso, mais, piselli, fagioli, patate, ceci, lenticchie e soia. In questo caso è possibile combinare gli amidi, quindi preparare, ad esempio, riso e piselli. La fetta di pane è sempre prevista a cena.
- Giorno di carboidrati: in questo giorno è possibile mangiare pasta o pizza e aggiungere anche cioccolato fondente, gelato o una dolce.
- Giorno di vitamine: per l'ultimo giorno del ciclo è possibile consumare tanta frutta e poca verdura.
- Giorno del digiuno: noto anche come water day, è consentito consumare solo centrifugati di frutta, tisane, tè e minestrone di verdure, ma senza patate, legumi e olio per depurarsi. CONTINUA A LEGGERE…
Guarda la versione integrale sul sito >
Pro e contro di questa dieta
Gli aspetti positivi del regime alimentare russo sono diversi, come la libertà di decidere cosa mangiare, giorno dopo giorno; abituare l'organismo a mangiare meno e avere una sensazione di benessere generale. Tuttavia, è difficile da applicare perché il cibo, nella maggior parte dei casi, non contiene solo proteine, carboidrati o vitamine. Inoltre, è sempre meglio farsi seguire da un nutrizionista visto la grande quantità di peso che promette di far perdere.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42