Ora legale 2021, ecco quando e come spostare le lancette dell'orologio. La decisione dell'Italia sul cambio orario definitivo
Ora legale 2021, lancette avanti o indietro? La decisione dell'Italia sul cambio orario definitivo | Abbandoneremo l'alternanza con l'ora solare?
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora legale 2021, ecco quando e come spostare le lancette dell'orologio | La decisione dell'Italia sul cambio orario definitivo
Tra qualche settimana arriverà l'ora legale 2021. Lancette avanti di un'ora domenica 28 marzo alle ore 2 (che diventeranno le ore 3:00). Avremo un'ora in più di luce solare al giorno, con conseguente risparmio di energia elettrica. La prima notte si dormirà un'ora in meno e ciò potrebbe comportare disagi, come stanchezza e spossatezza in alcuni soggetti. Ma attenzione: alcuni mesi fa l'Unione Europea ha dato la possibilità ai singoli Paesi dell'UE di decidere autonomamente se mantenere l'alternanza tra ora legale e ora solare o affidarsi ad un unico orario per tutta la durata dell'anno (come già avviene in Russia). Cosa ha deciso l'Italia? Resterà in vigore il doppio cambio di orario (a ottobre e a marzo) o si procederà con uno unico? Vediamo in questo articolo la risposta. Leggi anche: María Grever, ecco chi è la protagonista del Doodle di Google
Alcune nazioni hanno già deciso
L'Unione Europea, su richiesta di alcuni stati, ha proceduto all'abolizione del cambio orario in alcune zone. Tra queste figurano la Francia, che ha deciso con un referendum di abolire il cambio orario e di mantenere l'ora solare per 365 giorni l'anno, ma anche i Paesi più a Nord come la Finlandia. Il quadro generale non è ancora completo perché c'è tempo fino al termine del 2021 per prendere la decisione definitiva, dopodiché l'Europa potrebbe trasformarsi in un mosaico di fusi orari mai visto prima e da tenere sempre d'occhio. Leggi anche: WhatsApp, ecco la truffa del “codice a sei cifre": di che si tratta e come evitarla
Gli effetti sulla salute del cambio orario
Con l'arrivo dell'ora solare avremo un'ora di sonno in meno. Chi si deve alzare la mattina per andare a lavorare o a scuola potrebbe chiaramente avvertire durante la giornata una maggiore stanchezza e una minore efficienza sia nello studio che nel lavoro. Niente paura però, si tratta di sintomi che dureranno pochi giorni in quasi tutti noi e che svaniranno già nei primissimi giorni della nuova settimana quando avremo smaltito gli effetti del cambio di orario. Nella pagina successiva trovate la decisione dell'Italia sul cambio di orario. OFFERTE TELEFONIA MOBILE, LE MIGLIORI PROMO DI FEBBRAIO
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La decisione dell'Italia sul cambio orario
L'Italia ha deciso di mantenere l'alternanza tra ora solare e legale, proseguendo quindi con il vecchio regime che alterna ora legale e ora solare. Il Governo italiano ha depositato la richiesta formale a Bruxelles di mantenere la situazione così com'è, mentre altri Paesi nord europei hanno deciso di reintrodurre l'orario unico per 365 giorni l'anno. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha optato per il mantenimento dell'alternanza oraria con tutti i benefici sopracitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Ora legale 2025, il dottor Luca Manganiello svela i benefici del cambio di orario
29 Marzo 2025 | ore 11:28
Ora legale 2025, i cinque consigli del Prof. Minelli per evitare gli effetti del cambio di orario
27 Marzo 2025 | ore 15:45
Ora legale 2025, con il cambio di orario gli stipendi aumentano o diminuiscono? I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 12:49
Ora legale 2025, ecco quando e come cambierà l’orario
25 Marzo 2025 | ore 12:16