Forte terremoto profondo M 4.7 in Ecuador: zone colpite e dati ufficiali EMSC
Nella giornata di oggi, sabato 30 maggio 2020, l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto in Ecuador
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte scossa in Ecuador
Nel corso della giornata di oggi, sabato 30 maggio 2020, la terra ha tremato con grande intensità nel mondo. In tal senso, esattamente alle 07:40 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.7 in Ecuador, con ipocentro a 104 chilometri di profondità. L’Ecuador è un Paese che si trova a cavallo dell’equatore sulla costa occidentale del Sudamerica. L'evento sismico in questione – ampiamente avvertito dalla popolazione – è stato localizzato dall'EMSC a 21 chilometri a sud-est di Velasco Ibarra (Ecuador, 48.800 abitanti), a 65 chilometri a nord di Babahoyo (Ecuador, 76.300 abitanti) e a 111 chilometri a nord di Guayaquil (Ecuador, 1.953.000 abitanti).
Terremoto, intensa scossa di terremoto in Albania
Nella giornata di oggi, sabato 30 maggio 2020, la terra è tornata a tremare con grande intensità in Europa e nel mondo. In tal senso, in questo paragrafo vogliamo soffermarci sull’intenso sisma che si è verificato alle 09:00 (ora locale) in Albania, quando l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, con ipocentro ad 1 solo chilometro di profondità. L'evento sismico in questione è stato ampiamente avvertito dalla popolazione ed è stato localizzato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 6 chilometri ad est di Maliq (Albania, 3.800 abitanti), a 8 chilometri a nord di Korce (Albania, 58.300 abitanti) e a 107 chilometri a sud-est di Tirana (Albania, 375.000 abitanti).
Terremoto, forte scossa in Cile
Nella giornata di oggi, sabato 30 maggio 2020, la terra ha tremato con grande intensità anche in Cile: esattamente alle 03:02 (ora locale) si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 a Coquimbo, con ipocentro a 60 chilometri di profondità. Coquimbo è una città portuale capoluogo della Provincia di Elqui, collocata lungo la Panamericana, nella regione di Coquimbo del Cile. Il terremoto in questione è stato localizzato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 83 chilometri a nord di La Serena (Cile, 155.000 abitanti) e a 480 chilometri a nord di Santiago (Cile, 4.838.000 abitanti).
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa in provincia de Forlì-Cesena
Passiamo ad analizzare la situazione sismica italiana per quanto riguarda la giornata di oggi, sabato 30 maggio 2020. In tal senso, alle ore 12:31, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Emilia-Romagna, esattamente a Premilcuore, in provincia de Forlì-Cesena, con ipocentro a 26 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato a 34 chilometri a sud-ovest di Forlì, a 36 chilometri a sud di Faenza, a 40 chilometri ad ovest di Cesena e a 43 chilometri a sud di Imola.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa in provincia di Amatrice
Nel corso della giornata di oggi, sabato 30 maggio 2020, esattamente alle ore 12:31, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio, esattamente ad Amatrice, in provincia di Rieti, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato a 33 chilometri ad ovest di Teramo, a 34 chilometri a nord de L'Aquila, a 55 chilometri ad est di Terni e a 59 chilometri a sud-est di Foligno.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Onde anomale in Perù, Ecuador e Cile: almeno 3 morti. La causa del fenomeno
30 Dicembre 2024 | ore 18:58
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta ieri in Ecuador: interrotte le linee cellulari, i dettagli
06 Novembre 2024 | ore 22:00
METEO – Forti PIOGGE provocano FRANE e DANNI in Ecuador: ci sono almeno 24 morti e 12 dispersi
03 Febbraio 2022 | ore 21:22
Terremoto M 5.1 avvertito per diverse centinaia di km: trema una zona altamente sismica, Ecuador. Dati EMSC
06 Dicembre 2021 | ore 11:07