Scossa di terremoto nettamente avvertita in Francia: zone colpite e dati ufficiali del sisma
Nella giornata di oggi, mercoledì 25 marzo 2020, l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una scossa di terremoto in Francia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa nettamente avvertita in Francia
Nella giornata di oggi, mercoledì 25 marzo 2020, esattamente alle 13:48 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Francia, con ipocentro localizzato a 8 chilometri di profondità.
Terremoto, scossa avvertita in Francia: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dunque, alle 13:48 (ora locale), si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Francia, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. L'evento sismico – secondo quanto riportato dall'European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 2 chilometri ad est di Bretteville-du-Grand (Francia, 1.300 abitanti), a 55 chilometri a nord-est di Rouen (Francia, 113.000 abitanti) e a 167 chilometri a nord-ovest di Parigi (Francia, 2.139.000 abitanti)
Terremoto, tre scosse in provincia di Perugia
Nella giornata di oggi, mercoledì 25 marzo 2020, tra le 09:06 e le 11:55, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato tre scosse di terremoto di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.4 in Umbria, esattamente a Sellano, in provincia di Perugia, con ipocentro a 37 chilometri di profondità. L’evento sismico di maggiore intensità è stato localizzato 21 chilometri ad est di Foligno, a 44 chilometri a nord-est di Terni, a 52 chilometri ad est di Perugia e a 67 chilometri ad ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Bologna
Nella giornata di oggi, mercoledì 25 marzo 2020, alle ore 09:42, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 a Casalfiumanese, in provincia di Bologna, con ipocentro a 23 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 11 chilometri ad ovest di Imola, a 24 chilometri ad ovest di Faenza, a 27 chilometri a sud-est di Bologna e a 38 chilometri ad ovest di Forlì.
Terremoto, scossa in provincia di Enna
Nella giornata di oggi, mercoledì 25 marzo 2020, esattamente alle ore 03:42, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio, esattamente a Albano Laziale, in provincia di Roma, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 11 chilometri ad est di Pomezia, a 12 chilometri a nord di Aprilia, a 13 chilometri ad ovest di Velletri e a 25 chilometri a sud-est di Roma.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Modena
Nella giornata di oggi, mercoledì 25 marzo 2020, alle ore 01:22, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Emilia Romagna, esattamente a Cavello, in provincia di Modena, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 14 chilometri ad est di Carpi, a 24 chilometri a nord-est di Modena, a 36 chilometri ad est di Reggio Emilia e a 45 chilometri a nord-ovest di Bologna.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terrazza crolla durante le nozze, invitati precipitano nel vuoto: un morto e 39 feriti. Ecco dove
28 Luglio 2024 | ore 16:44
Aereo turistico precipita sull’autostrada: ci sono morti. Ecco cos’è successo e dove
02 Luglio 2024 | ore 13:18
Meteo – Siccità da record in Francia, non piove da 31 giorni: in inverno mai così male dal 1959
21 Febbraio 2023 | ore 19:04