Serie di terremoti si stanno registrando nel vulcano in Islanda: rischio forte eruzione? Ecco le parole degli esperti
Serie di terremoto in Islanda intorno al vulcano Þorbjörn, eruzione in arrivo? Cosa sta succedendo in Islanda
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco cosa sta accadendo in Islanda
Si stanno vivendo momenti di preoccupazione attorno al vulcano islandese, dove continuano a registrarsi scosse di terremoto. É allerta in Islanda nell'area del vulcano Þorbjörn: come riportato da Alertageo.org, una serie di terremoti si sono verificati nelle scorse ore nei pressi della città di Grindavík, nel sud del paese. Un vero e proprio sciame sismico che ha scosso la popolazione e allertato i sismologi.
Le scosse del vulcano Þorbjörn
Le scosse di terremoto a ovest del vulcano Þorbjörn sono iniziate la settimana scorsa, su tutte un forte sisma di magnitudo 5.1 avvertito anche a 50 km dal vulcano e un altro, poco dopo, di magnitudo 3.2. In seguito si sono verificati altri sismi di minore intensità che hanno attirato l'attenzione degli scienziati islandesi, i quali temono un'eruzione vulcanica.
Ecco cosa succede secondo gli esperti
“È in corso uno sciame di terremoti e stiamo cercando di scoprire cosa sta succedendo – ha dichiarato Kristín Jónsdóttir, ufficiale per i rischi sismici presso l'Ufficio Meteorologico Islandese – probabilmente ci saranno altri sismi nei dintorni di Grindavík nei prossimi giorni". I sismologi stanno cercando di capire se i terremoti sono collegati alla produzione di energia geotermica e, eventualmente, quanto magma si sta raccogliendo in caso di eruzioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Campania oggi, 24 marzo 2020: scossa M 2.2 in provincia di Benevento
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 6.54 di oggi, martedì 24 marzo 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Campania con epicentro a 1 km da Ceppaloni, in provincia di Benevento, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato a 9 km da Benevento, 15 km da Avellino, 35 km da Acerra e 37 km da Caserta. Poco dopo, alle ore 7.01, nuovo sisma di magnitudo 2.0 a 2 km da Ceppaloni con ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Terremoto oggi, 24 marzo 2020: altre scosse in Campania
Alle ore 2.25 di oggi, inoltre, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Campania con epicentro a 2 km da San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento, ipocentro a 15 chilometri di profondità. Il sisma, non avvertito dalle popolazioni locali, si è verificato a 8 km da Benevento, 17 km da Avellino, 24 km da Acerra e 35 km da Caserta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, 24 marzo 2020: scossa M 2.2 in Emilia-Romagna
Alle ore 7.55 l'INGV ha segnalato una scossa di magnitudo 2.2 in Emilia-Romagna con epicentro a 3 km da Copparo, in provincia di Ferrara, ipocentro profondo 37 km. Il sisma si è verificato a 21 km da Ferrara e Rovigo, 57 km da Padova e 59 km da Ravenna.
Terremoto oggi, 24 marzo 2020: le scosse strumentali della notte
L'INGV ha registrato nella notte alcune scosse strumentali. Tra le più intense si registra quella di magnitudo 1.7, delle ore 2.10, con epicentro in Umbria a 4 km da Preci (in provincia di Perugia), ipocentro 10 km. Alle ore 3.34, inoltre, sisma di magnitudo 1.6 in Calabria con epicentro a 4 km da Orsomarso, in provincia di Cosenza, ipocentro profondo 28 km.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Enorme crepa si apre nel centro della città, si teme l’eruzione del vulcano Fagradalsfjall
15 Novembre 2023 | ore 16:01
Eruzione Etna, le parole del direttore dell’INGV: “Il vulcano..”
14 Agosto 2023 | ore 21:29
Il vulcano provoca un’onda anomala, mini tsunami vulcanico: ecco cos’è successo allo Stromboli, i dettagli
11 Ottobre 2022 | ore 10:56