Sisma al nord: forte scossa di terremoto avvertita dalla popolazione. Dati ufficiali

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sisma al nord: forte scossa di terremoto avvertita dalla popolazione. Dati ufficiali. Paura tra la popolazione

Sisma al nord: forte scossa di terremoto avvertita dalla popolazione. Dati ufficiali. Paura tra la popolazione

Sisma al nord: forte scossa di terremoto avvertita dalla popolazione. Dati ufficiali – La terra ha tremato in maniera intensa nella nottata al nord Italia, dove pochi minuti prima della mezzanotte un sisma di magnitudo 3.6 è stato avvertito in tutto il Friuli Venezia Giulia. La scossa è stata localizzata nel comune di Bordano (UD) ed è stata avvertita nettamente in tutte le province della regione, soprattutto in quelle di Udine e Gorizia dove la paura è stata tanta, anche a causa della profondità di soli 7 km del sisma.  Il sisma  stato avvertito anche nella vicina Slovenia, la zona confinante con l'Italia ed anche in alcune zone del Trentino. I comuni entro i 10 km dall'epicentro dove la gente è scesa anche in strada, sono: Bordano, Venzone, Trasaghis, Gemona del Friuli, Amaro, Osoppo, Cvazzo Carnico, Montenars, Artegn, tutti in provincia di Udine. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non si registrano conseguenze a seguito del terremoto. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

<iframe id="veedio_iframe" frameborder="0″ scrolling="no" width="600″ height="338″ src="https://player.veedio.it/video/b1f5c2b54001ab87a089a16ec9a4aa5b/?1=1&width=600″ allowfullscreen></iframe>

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.