Terremoto in Campania oggi, sabato 10 aprile 2021: scossa M 2.8 in provincia di Avellino | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 10 aprile 2021: trema la terra in Campania e non solo, tutti i sismi
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Campania oggi, sabato 10 aprile 2021: scossa M 2.8 in provincia di Avellino
Trema la terra in Campania! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 22.30 di oggi, sabato 10 aprile 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 con epicentro a 3 km da Zungoli, in provincia di Avellino. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione locale ma per il momento non si registrano vittime né feriti o danni a strutture e cose, sono in corso aggiornamenti. La scossa ha avuto un ipocentro profondo 17 chilometri e si è verificato a 38 km da Benevento, 44 km da Avellino, 45 km da Foggia e 58 km da Cerignola. VIOLENTO TERREMOTO M 6.0, CI SONO MORTI: ECCO DOVE
I comuni più vicini all'epicentro
Ecco i comuni situati nei pressi di Zungoli, epicentro del terremoto: Monteleone di Puglia (4 km da Zungoli), Anzano di Puglia (5 km), Scampitella (7 km), Villanova del Battista (7 km), Vallesaccarda ( 8 km), San Sossio Baronia (8 km), Accadia (8 km), San Nicola Baronia (9 km), Trevico (9 km), Flumeri (10 km), Castel Baronia (10 km) e Panni (10 km). TERREMOTO M 4.4 FORTEMENTE AVVERTITO DALLA POPOLAZIONE: ECCO DOVE E COSA É SUCCESSO
Le altre scosse di oggi, 10 aprile 2021
Alle ore 19.32 di oggi, 10 aprile 2021, rilevata dall'INGV una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 al largo del Mar Adriatico Centrale, ipocentro profondo 10 chilometri. Alle ore 8.32 sisma di magnitudo 2.1 ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro a 11 chilometri di profondità e sisma verificatosi a 31 km da L'Aquila e 36 km da Teramo. Alle ore 4.16, infine, terremoto di magnitudo 2.2 ad Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro profondo 13 chilometri e sisma avvenuto a 36 km da Foligno, 56 km da Teramo e 59 km da Terni. RISCHIO TSUNAMI SUL LAGO D'ISEO? ECCO LA VERITÁ E COSA SUCCEDE
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, sabato 10 aprile 2021: le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato oggi, sabato 10 aprile 2021, anche una serie di scosse strumentali. Ecco le più importanti. Alle ore 13.06 sisma di magnitudo 1.6 a Valfabbrica, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 10 chilometri, evento sismico avvenuto a 15 km da Perugia, 23 km da Foligno e 65 km da Terni. Alle ore 8.08 terremoto di magnitudo 1.5 a Mazzarrà Sant'Andrea, in provincia di Messina, ipocentro a 9 chilometri di profondità e sisma verificatosi a 37 km da Messina e 42 km da Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, sabato 10-4-2021, l'INGV ha registrato una forte scossa di terremoto M 6.0 in Indonesia alle 11:30, ipocentro a 319 km. L'evento è stato seguito da una replica di M 6.0 alle ore 13:38. Su CentroMeteoItaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto in Campania oggi, mercoledì 14 maggio 2025: scossa M 3.1 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
14 Maggio 2025 | ore 14:57
Terremoto in Campania oggi, martedì 13 maggio 2025: scossa M 4.4 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
13 Maggio 2025 | ore 12:26
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02