Terremoto oggi Marche, Sicilia e Trentino Alto Adige 23 aprile 2016: scosse M 2.2 Teramo, M 2.8 Trento, M 2.0 Costa Siracusana / Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, sabato 23/04/2016: scosse in Trentino Alto Adige di M 2.8 in provincia di Trento, M 2.2 Costa Siracusana, M 2.0 nelle Marche in provincia di Teramo
Terremoto oggi Trentino Alto Adige 23 aprile 2016, scossa M 2.8 provincia di Trento, dati Ingv
Terremoto oggi Marche, Sicilia e Trentino Alto Adige 23 aprile 2016: scosse M 2.2 Teramo, M 2.8 Trento, M 2.0 Costa Siracusana / Dati Ingv
Nessun evento sismico di magnitudo uguale o superiore alla magnitudo 2.0, è avvenuta in Italia nel pomeriggio e nella serata di oggi. Le ultime scosse di terremoto di oggi in Italia, sono state registrate alle ore 12:54 in Sicilia di magnitudo 2.2 nella zona Costa Siracusana, ipocentro profondo 8 km. Successivamente alle ore 14:38, una scossa di terremoto è stata localizzata oggi da Ingv nelle Marche, epicentro in provincia di Teramo di magnitudo 2.0, ipocentro ad una profondità di 29 chilometri. I Comuni più vicino all'epicentro, sono i seguenti: Corropoli, Nereto, Sant'Omero, Tortoreto, Alba Adriatica entro i 6 km, Giulianova a 11, Teramo a 21 chilometri nord-est.
Alle ore 12:27 di oggi, sabato 23 aprile 2016, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 della scala Richter in Trentino Alto Adige, con ipocentro localizzato alla profondità di 8 chilometri. Epicentro del sisma in provincia di Trento, in prossimità delle seguenti località: Sagron Mis, Tonadico, Transacqua, Fiera di Primiero, Siror, Sedico. Interessata anche la provincia di Belluno, in Veneto: Gosaldo, San Gregorio nelle Alpi, Sospirolo, Cesiomaggiore, Rivamonte Agordino, Santa Giustina, Voltago Agordino. A pagina successiva il riepilogo degli altri eventi sismici registrati oggi in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alle ore 08:12 di oggi terremoto di magnitudo 2.1 in Lombardia, con ipocentro a 5 chilometri. Epicentro in provincia di Mantova, vicino a Sermide, Felonica. Alle ore 08:05 invece, lieve sisma di magnitudo 2.0 in Calabria, con ipocentro ad 11 chilometri. Epicentro in provincia di Reggio Calabria, in prossimità delle seguenti località: Cardeto, Bagaladi, Santo Stefano in Aspromonte, San Lorenzo, Sant'Alessio in Aspromonte, Laganadi, Roccaforte del Greco, Condofuri, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Calanna, Reggio Calabria. Il terremoto è avvenuto a 13 chilometri di distanza dalla città di Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sono tre gli eventi sismici avvenuti durante la prima parte della giornata di oggi, 23 aprile. Il terremoto che ha raggiunto la magnitudo più elevata è stato registrato nel Trentino Alto Adige (M 2.8). Situazione sismica tranquilla al momento a livello mondiale, l'ultimo terremoto forte è avvenuto ieri, M 6.1 Ecquador. Nel corso delle prossime ore ulteriori aggiornamenti sulle scosse di terremoto.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 15 ottobre 2024: scosse in varie regioni – Dati dell’INGV
15 Ottobre 2024 | ore 11:38
METEO – Un NUBIFRAGIO ha provocato FRANE ed ESONDAZIONI ieri nel TRENTINO-ALTO ADIGE ; il video
06 Agosto 2022 | ore 13:07
METEO – Violente GRANDINATE hanno sferzato il Trentino: ALLAGAMENTI e possibili DANNI, i dettagli
22 Giugno 2022 | ore 18:58
Terremoto oggi in Trentino Alto Adige, 9 ottobre 2021: scossa M 2.4 in provincia di Trento | Dati INGV
09 Ottobre 2021 | ore 15:47