Ora legale 2020, quando si dovrà effettuare il cambio orario, ultime news sull'abolizione: l'Italia ha deciso | I possibili problemi alla salute
Ora legale 2020, quando scatta in Italia e le ultime news sull'abolizione, il governo italiano ha preso la sua decisione. Gli effetti negativi del cambio orario
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora legale 2020, sta per arrivare il cambio di orario
Ormai non manca molto al cambio di orario con il subentro dell'ora legale che sostituirà l'ora solare e ci terrà compagnia nei mesi primaverili ed estivi dell'anno. Un'importante decisione riguardo l'abolizione del cambio dell'ora è stata presa dal governo italiano che l'ha comunicata al Parlamento Ue.
Ora legale, la decisione del governo italiano sull'abolizione
Una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale, senza variazioni è stata depositata dal governo Conte a Bruxelles. Le cose non cambieranno in Italia. Ci sarà sempre il passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa come è sempre avvenuto. Nel nostro paese quindi è stata respinta l'abolizione del doppio orario che per il momento, resterà ancora in vigore, secondo quanto riporta il sito Torinotoday.
Ora legale, quando torna in Italia, la data precisa
L'ora legale farà il suo ritorno nella notte fra sabato 28 e domenica 29 marzo 2020. Le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un'ora rispetto ad adesso e potremo beneficiare di maggiore luce durante il giorno. Per la maggior parte delle persone il cambio di orario solitamente non provoca nessun disagio, ma alcuni riscontrano lievi fastidi come sonnolenza e irritabilità che hanno una breve durata ma che possono incidere notevolmente sulla nostra salute psicofisica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli studi sui possibili disturbi
Numerosi studi dimostrano che l'ora legale danneggia i processi decisionali delle persone a causa del disturbo che hanno sul ritmo circadiano o sull'orologio corporeo, come riporta Thesun. Ad esempio, la ricerca rileva che le persone sperimentano sbalzi d'umore più pronunciati poco dopo la fine dell'ora legale. Dopo che l'ora legale è stata introdotta, ci sono più incidenti stradali e più persone tendono ad avere complicazioni di salute. Si scopre che il cambio dell'orologio può anche avere un effetto sui mercati finanziari.
Usata per sfruttare al meglio le ore di luce
L’ora legale è stata introdotta per sfruttare il più possibile, nel periodo estivo, l’illuminazione naturale data dal sole e di conseguenza avere dei risparmi sui consumi energetici. In tutti i Paesi dell’Unione europea l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre dal 2001.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Ora legale 2025, il dottor Luca Manganiello svela i benefici del cambio di orario
29 Marzo 2025 | ore 11:28
Ora legale 2025, i cinque consigli del Prof. Minelli per evitare gli effetti del cambio di orario
27 Marzo 2025 | ore 15:45
Ora legale 2025, con il cambio di orario gli stipendi aumentano o diminuiscono? I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 12:49
Ora legale 2025, ecco quando e come cambierà l’orario
25 Marzo 2025 | ore 12:16