Palio di Siena 2025, ecco dove e a che ora vederlo in tv mercoledì 2 luglio
di Marco Reda
Tutto ciò che c'è da sapere sul Palio di Siena 2025: il programma, le contrade partecipanti e come seguire l'evento in diretta
Guarda la versione integrale sul sito >
Tutto pronto per il Palio di Siena 2025: ecco tutto ciò che c'è da sapere e come vederlo in tv
Siena si prepara a vivere una delle giornate più attese dell'anno con il Palio della Madonna di Provenzano, in programma mercoledì 2 luglio 2025. Questa nuova edizione della storica Carriera è, come sempre, un momento simbolico e collettivo che unisce fede, rivalità e spettacolo in un’unica grande celebrazione. Oltre 600 figuranti sfileranno nel Corteo Storico mentre le contrade si contenderanno la vittoria in Piazza del Campo in una corsa mozzafiato. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su questa manifestazione, come riportato da LaNazione.it.
Contrade in gara e regolamento
Saranno dieci le Contrade al canapo in questa edizione. Le cinque che corrono di diritto per rotazione sono Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice, mentre le cinque estratte a sorte sono Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Restano escluse Leocorno, Nicchio e Civetta (per sorteggio) oltre ad Aquila e Torre per squalifica legata a infrazioni precedenti. A regolare la mossa sarà ancora Renato Bircolotti, mossiere aretino di grande esperienza, confermato sia dai Capitani delle Contrade che dal Comune di Siena.
Programma, orari e momenti chiave
La giornata del Palio inizierà all'alba, alle ore 7.45, con la tradizionale Messa del Fantino alla Cappella esterna del Palazzo Pubblico, celebrata dall'arcivescovo Augusto Paolo Lojudice. Seguirà alle 9:00 la Provaccia, ultima prova ufficiale prima della corsa. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, le Contrade benediranno cavalli e fantini nelle rispettive Chiese, prima di dirigersi verso Piazza del Campo. Alle 17.20 è previsto l'ingresso del Corteo Storico mentre la corsa vera e propria, la Carriera, prenderà il via attorno alle 19:30. Il drappellone, dipinto quest'anno da Riccardo Manganelli della Contrada del Nicchio, sarà il premio simbolico della vittoria.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA DOVE VEDERLO IN TV
Guarda la versione integrale sul sito > L'evento sarà trasmesso in diretta tv su La7 a partire dalle ore 19:30, con approfondimenti a cura del TG La7, e anche su Canale 3 Toscana (DTT 84) e in streaming su canale3.tv. In piazza attese le principali autorità cittadine e ospiti d'eccezione, tra cui personalità del mondo culturale, come lo scrittore Amitav Ghosh. Il Masgalano 2025, realizzato dagli studenti dell’Istituto d'Arte “Duccio di Buoninsegna", sarà consegnato ad agosto alla Contrada più elegante nel Corteo Storico. Costi, diretta TV e ospiti attesi
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Meteo – Violento maltempo incessante colpisce la provincia di Siena, ci sono frane e esondazioni: i dettagli
06 Dicembre 2022 | ore 18:59
Pullman contro auto sulla Grosseto-Siena, due morti sulla statale Paganico
17 Gennaio 2020 | ore 11:19
METEO SIENA: tutto pronto per il Palio grazie anche al bel tempo, ecco tutti i dettagli
16 Agosto 2019 | ore 08:13